L’attore inquieto

[…] “Che cosa significa per te il treno?”

“Credo sia una visione laterale della vita, diversa da quella che hai guidando un’auto. E’ la visione di chi, se sbaglia lato, è fregato. Poi – è una frase che dico nello spettacolo La macchina del capo – finito il marciapiede della stazione, il treno è già in periferia, e lì resta fino al marciapiede successivo. Tutti buttano le cose dietro la casa, dove passa il binario: quindi se usi il binario per guardare, vedi il culo di questo Paese, il lato B. a me è sempre piaciuto il treno perché la mia conoscenza del mondo è passata dal treno” […]

Tratto da: “L’attore inquieto” conversazione con Marco paolini, di Fabrizio Ravelli.

E. Il mensile. Giugno 2011

Informazioni su Pendolante

Pendolo dal 14 dicembre 2004. Per fare 43 km mi accontento di un’ora e tre mezzi di trasporto. Sono e faccio molte cose, ma qui sono solo una Pendolate. (Photos by Filippo Maria Fabbri)
Questa voce è stata pubblicata in Citazioni ferroviarie e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a L’attore inquieto

  1. Sonia ha detto:

    E’ vero!!! Non ci avevo mai pensato, ma, come tutti, anche io ho guardato, con un senso di fuori posto, questi dietro le quinte che ci offre il treno. Come se il fatto di non averle davanti, le cose brutte, rotte e sgarrupate, smettesse di farle esistere anche dietro. Sarà per questo mal riposto senso dell’ordine che il mondo va a rotoli?

    "Mi piace"

  2. ilmiosguardo ha detto:

    Come te mi ha sempre incuriosito molto il lato B che si vede dal treno. E’ la parte che rivela di più, credo.
    E come te, mi piace pensare e immaginare cosa e chi ci sia dietro quelle mura, quei giardini, quelle imposte. E come si faccia a vivere troppo a ridosso dei nastri d’acciaio che corrono e portano lontano, con i rumori forti e improvvisi, con la polvere sollevata e il vento dei treni in corsa.

    Buona settimana
    con un sorriso
    Ondina

    "Mi piace"

    • Pendolante ha detto:

      Grazie Ondina. Stupisce pensare che qualcuno ci riesca, a vivere in quelle case dico. Eppure sono sicura che la ferrovia e i suoi rumori diventino abitudine, certo, magari non il luogo ideale, ma è sempre casa

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...