Note pendolanti

Esaurita la serie di poesie bergonzoniane, inzio oggi una nuova rubrica del venerdì. Grazie alla sempre attenta amica Sonia C. e ad alcuni suggerimenti dati da Gianni Mura, nel suo articolo “Stop-Pato non scap-Pato patologia da titolista evviva la bar condicio” (15 gennaio 2012, La Repubblica).
Musica. Canzoni. Brani. Sul treno per il treno, con il treno. Ogni venerdì ne proporrò una.
Ogni suggerimento sarà gradito.
 
Inizio con “25 aprile” di Vinicio Capossela, dall’album Modì del 1991
 
 
 
Benvenuta
stava scritto sui fiori per te
ma io rimango solo
solo qui
coi fiori e le speranze
non chiedermi perché
quanta gente aspetta un treno
e come gli altri io sicuro
aspettavo te
Dio quanto tempo
son felice di vederti
hai fatto tardi non importa
ma non ferirmi un’altra volta
 
E ho comprato champagne e pasticcini
e mi son sentito quasi un uomo
a trattarti da signora
e a scordarmi quel che è stato
ti offrirò la mia allegria
quel che non posso dare agli altri
e anche io lo sai
so ridere e scherzare
 
Preparo la faccia da proporti
un po’ stupita, un po’ contenta
ecco sono pronto ad incontrarti
e ho una macchina nuova
tutta pronta per portarti
verso nuovi sentimenti
più maturi, più contenti
 
Che amarezza però
rimanere così da soli
sul marciapiede
mi vengono in mente le altre volte
ad aspettare te
e non c’è niente più da fare
aspettare un altro treno
tu non verrai e che stupido son stato
venire subito da te
chiederti perché
ma non importa,
che t’importa
m’infilerò in questo locale jazz
ti cerco un po’ prendo una birra
e un altro po’ d’amore
se ne va
 
 
 

Informazioni su Pendolante

Pendolo dal 14 dicembre 2004. Per fare 43 km mi accontento di un’ora e tre mezzi di trasporto. Sono e faccio molte cose, ma qui sono solo una Pendolate. (Photos by Filippo Maria Fabbri)
Questa voce è stata pubblicata in Il treno in musica e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Note pendolanti

  1. Sonia ha detto:

    Questa canzone è di una bellezza! E di una tristezza! E di un passato! E di un’altra me.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...