Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 367.794 accessi
Pendolanti aggiornati
Sala d’attesa
Viaggiare non significa soltanto muoversi, ma anche e soprattutto, attendere. Il senso dell’attesa viene reso assai bene nei disegni di Sara Menetti, una degli Urban Sketchers che pubblicano le loro opere su Urban Sketchers Italy. E certo Sara ne avrebbe di attese da disegnare se fosse pendolare. Nel caso io sarò ben lieta di ospitare i suoi disegni.
Tutti i disegni su Sala d’attesa.
Carta e Grafite è il blog di Sara
Per chi ama, come me, il disegno, l’appunto grafico come forma alternativa alla parola, consiglio di seguire gli Urban Sketcher Italy. Non pendolano, ma girano parecchio.
Ecco il loro Manifesto:
1. Disegnamo sul posto, all’aperto o al chiuso, catturando ciò che vediamo con la diretta osservazione
2. I nostri disegni raccontano la storia di ciò che ci circonda, dei luoghi in cui viviamo e di quelli dove viaggiamo
3. I nostri disegni sono una registrazione del tempo e dello spazio
4. Siamo fedeli alle scene che osserviamo
5. Utilizziamo ogni genere di strumento e preserviamo il nostro stile individuale
6. Ci sosteniamo a vicenda e disegnamo insieme
7. Condividiamo i nostri disegni online
8. Mostriamo il mondo, un disegno alla volta.
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti ferroviari e contrassegnata con Illustrazioni, Sala d'attesa, Sara Menetti, Urban Sketchers Italy. Contrassegna il permalink.
Grazie della citazione!!
In realtà sono stata pendolare anche io, tra Bologna e Firenze, per tre anni buoni, però questo disegno è venuto dopo. E nonostante adesso mi muova assai meno per ferrovie e stazioni, Il mio amore per i treni è rimasto…!
"Mi piace""Mi piace"
Quando vuoi ospiterò volentieri tuoi lavori “ferroviari”
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Gente da treno | Pendolante