Lorenzo Franzetti è giornalista sportivo e autore del blog: Le cronache del topo. Dal treno alla sua tana letteraria, nonché del libro Dove finisce Milano. Nebbia, pendolari e altre storie. Macchione editore, 2011.
Lorenzo mi ha sorpresa e lusingata con una richiesta di intervista on-line a cui ho prontamente e felicemente risposto. A chi venisse il dubbio posso assicurare che la fotografia a corredo dell’intervista è stata scattata su una tratta in disuso.
Un grazie a Lorenzo per la sua gentilezza.
LA PENDOLARE MODENESE E IL SUO BLOG “TERAPIA”
[…]
Katia Pendolante modenese, invece, condivide in modo più costante la sua sensibilità su un blog che è davvero una terapia per pendolari stressati. Un’altra Italia, forse, che la rete web rende così vicina anche ai topi di campagna che da e per Milano.
Un’idea diventata realtà da pochi mesi…
«Da sette anni, per lavoro, percorro una breve tratta tra le province emiliane: casa/lavoro in un’ora sola e sul treno non ci salgo mica subito, prima c’è l’automobile, poi, una volta scesa, divento ciclista, sperimentando così diversi mezzi di trasporto. Ho iniziato a scrivere il mio blog da pochi mesi perché ero stanca di prendere appunti su biglietti volanti, liste della spesa, taccuini, rubriche e quant’altro. E di appunti ce n’è sempre da prendere perché la gente m’interessa e, ad osservarla, si possono cogliere segni di originalità degni di nota, o scoprire una serena e tranquillizzante normalità, o un’inquietante ed allarmante banalità. E c’è da dire che noi pendolari, come oggetto di studio, offriamo il vantaggio di restare fermi nello stesso posto abbastanza a lungo per essere osservati»
[continua]