Ho ufficialmente bisogno di ferie. Quando troppi post scappano al controllo il problema é serio. Stavolta lo lascio andare ma qui trovate anche il finale.
– – – – – –
Le stazioni ferroviarie hanno una precisa funzione legata agli spostamenti, al viaggio. Ma si sá che dove si ammassano potenziali clienti, anche con scopi diversi dall’acquisto, nascono come funghi esercizi commerciali che propongono mercanzia di vario tipo. Sebbene le piccole stazioni ne siano spesso sprovviste per questioni di spazio ma anche di penuria di clienti, le attivitá cosidette di servizio non mancano mai. Bar ed edicola in primis. Ma per non far mancare nulla ai viaggiatori accanto alle onnipresenti macchine per le fototessera, ormai da qualche anno si trovano le stampatrici di fotografie. Basta inserire una chiavetta usb, oppure la scheda della macchina fotografica ed é possibile portarsi a casa, in pochi minuti stampe di non ottima qualitá. Ma si sá che il tutto e subito ha scalzato da un pezzo la qualitá. Cosí, mentre si aspetta il treno, é possibile sbirciare le foto di famiglia di uno sconosciuto, scoprire se é andato in ferie al mare o in montagna o ha festeggiato gogliardicamente un qualche evento privato. Ma ancora piú stupefacente é che qualcuno possa far apparire su un video pubblicamente esposto le foto intime di un incontro amoroso. Certo, non cosí spinte ma pur sempre molto private.
Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.103 accessi
Pendolanti aggiornati
-