Finalmente è on-line l’open e-book PendoLibro 2013, il primo libro con i racconti dei pendolari italiani.
A maggio di quest’anno, l’editore Libreriamo aveva lanciato l’idea di raccogliere emozioni, sogni, incontri e problematiche dei pendolari in un libro collettivo. Paolo Di Paolo, finalista al Premio Strega di quest’anno, ne firma la prefazione.
Avevo spedito anch’io il mio racconto e visto che non è stato accettato, mi consolerò leggendo le storie di altri viaggiatori italiani e ritenterò il prossimo anno.
L’e-book è scaricabile gratuitamente dal sito di Libriamo.
Buona lettura, ovviamente in treno.
Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.372 accessi
Pendolanti aggiornati
-
L’ha ribloggato su Io viaggio in treno… purtroppo.
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bello! Io non prendo treni ma vale anche per me, vero 😉 ?
"Mi piace""Mi piace"
Certo ce sì. Gratuito per tutti e da tutti leggibile
"Mi piace""Mi piace"
Come sei sportiva!
Io ti confesso che ho pensato: “Passi che hanno escluso me, ma se hanno escluso Pendolante nutro forti dubbi sui criteri di valutazione”.
Comunque, complice una notte insonne, ne ho letto metà.
Ce n’è uno che mi è piaciuto molto (credo si intitoli “Il collezionista di ricordi”), altri discreti ma alcuni veramente terrificanti (uno su tutti “Il treno come metafora della vita”… già dal titolo…).
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che mi sopravvaluti. Sinceramente io ho pensato la stessa cosa, visto che hanno escluso te (e non è un complimento di forma). Ho visto il bicchiere mezzo pieno, quindi ho pensato che il Pendolibro includesse racconti veramente eccezionali. Non ho ancora verificato, ma mi fido del tuo giudizio
"Mi piace""Mi piace"
E se avessimo semplicemente consegnato troppo tardi?
Grazie comunque per i complimenti: fanno sempre piacere 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sono abbastanza certa di aver consegnato entro i termini… magari ci sopravvalutiamo 🙂
"Mi piace""Mi piace"