Quando, a febbraio scorso, Pastadipestodirospi ha disegnato l’immagine di testata di Pendolante, la quarta dall’apertura del blog (potete vederle tutte qui), mi ha proposto anche questa adagiata signora; formosa rotaia per un treno azzurro-Italia. Da allora la donna di Pastadipestodirospi è rimasta chiusa in un “cassetto” e capirete che ci stava stratta, voleva mostrarsi, farsi ammirare, apprezzare. E a ragione. Non ho avuto cuore di negarglielo ed eccola a voi.
L’accompagnano le parole che mi scrisse allora l’autore, che ancora ringrazio per la sua bravura e disponibilità e per la verità di quello che ha scitto, che ancora mi colpisce. E chissà che un giorno non la finisca questa donna incompleta.
Riguardo al disegno della donna io penso che purtroppo sia riuscito a metà. Il fatto è che normalmente non progetto i disegni prima di farli. L’idea nasce insieme alla figura, appoggiandosi a una sensazione. Qualche volta vien fuori qualcosa di completo e altre volte disegni che sono storie senza un finale. In quel caso li accantono anche se c’è qualche tratto che mi piace. E onestamente è quello che farei con il disegno della donna.
Ritornerà fuori la stessa idea, matura delle ingenuità precedenti.
La sensazione su cui lavoravo era l’esperienza di un pendolarismo che è un abitudine. Che è parte di una vita e che in qualche modo segna, non necessariamente in senso negativo. Il treno sulla pelle. A suo modo familiare. Con la sua fatica, le scomodità, il suo percorso e le storie … sul corpo di questa donna addormentata che forse sogna o forse si ascolta.
Guardando il disegno però la cosa non risulta affatto chiara. l’interpretazione che proponi, con l’aggiunta della fascia tricolore risponde in fondo a questa esigenza di chiarezza. L’idea è buona, ma temo che l’Italia risulterebbe un po’ … defunta messa lì così… diciamo che per il momento voto per scartarla.
[Pastadipestodirospi]
Bello lo scambio di idee che si percepisce dal brano che hai riportato. Un dietro le quinte interessante anche per noi lettori del blog. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Spesso ho sentito dire che i blogger sono egocentrici solitari. Io ho scoperto invece un mondo di persone disponibili, generose, aperte…
"Mi piace""Mi piace"
forse sono egocentrici disponibili generosi e aperti. è una dura lotta 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono le contraddizioni. Convivono in equilibrio, a volte
"Mi piace""Mi piace"
defunta non direi, semmai fiduciosa di trovare benessere. che spesso è solo nella destinazione ma non nel viaggio.
"Mi piace""Mi piace"
a volte anche nel viaggio, ma io sono patologicamente pendolare
"Mi piace""Mi piace"
Bella l’immagine e anche i contenuti ! Buona giornata pendolante!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Elena
"Mi piace""Mi piace"
“La sensazione su cui lavoravo era l’esperienza di un pendolarismo che è un abitudine. Che è parte di una vita e che in qualche modo segna, non necessariamente in senso negativo.”: quanta verità in queste parole! Sono curiosa di seguire eventuali sviluppi dell’immagine. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, anche io le trovo… esatte. Chissà se Pastadipestodirospi ne ha voglia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Incompiuta. Oppure troppo compiuta. Aggiungere. Forse meglio togliere. Forse basta il profilo femminile tracciato come una leggera ferrovia a dare l’immagine di un treno sulla pelle. In ogni caso questo disegno e l’idea che c’è dietro sono bellissime.
"Mi piace""Mi piace"
Credo anche io. Capisci che non potevo mica non mostrarlo
"Mi piace""Mi piace"
ecco, ora nessuno mi toglierà dalla testa Guccini, con Bologna adagiata tra i monti…
Bello tutto
"Mi piace""Mi piace"
… “Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli col seno sul piano padano ed il culo sui colli” 🙂 La donna di PdPdR non è così vecchia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La sensazione su cui lavoravo era l’esperienza di un pendolarismo che è un abitudine. Che è parte di una vita e che in qualche modo segna, non necessariamente in senso negativo. Il treno sulla pelle. A suo modo familiare. Con la sua fatica, le scomodità, il suo percorso e le storie …
direi che ha colto perfettamente il nostro spirito.
"Mi piace""Mi piace"
Direi che lo ha colto… forse è stato pendolare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Decisamente originale, hai fatto bene a pubblicare questa immagine, complimenti alla creatività dell’artista!
"Mi piace""Mi piace"
Mi associo ai complimenti
"Mi piace""Mi piace"