Tickets. Pellicola del 2005. Gran Bretagna/Italia. Film in tre episodi diretti da: Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami e Ken Loach.
- Sceneggiatura: Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami, Paul Laverty
- Fotografia: Fabio Olmi, Mahmoud Kalari, Chris Menges
- Montaggio: Giovanni Ziberna, Babak Karimi, Jonathan Morris
- Musiche: George Fenton
- Scenografia: Alessandro Vanucci
- Costumi: Maurizio Basile
- Trucco: Fernanda Perez, Susanna Castaldi
Grazie ad Aldievel ho scoperto questo film che pensavo ad episodi, ma che in realtà è una staffetta senza soluzione di continuità: i tre registi si danno il cambio raccontando vicende di protagonisti differenti, pur mantenendo alcuni personaggi trasversali a tutte le narrazioni in un viaggio in treno che dall’Europa centrale arriva a Roma Termini. Si parte dalla prima classe per arrivare alla seconda, con un mutamento di toni, poetica e ritmi sottolineato dal cambio di fotografia. Un film da vedere.
Trama
Il film nasce da un’idea semplice e assolutamente unica: tre registi di fama internazionale che dirigono insieme un unico film: non un film ad episodi, ma una storia intrecciata in un unico lungometraggio. Come è iniziato tutto è nato da una conversazione tra Abbas Kiarostami, Babak Karimi e Carlo Cresto-Dina. kiarostami propose una trilogia di documentari diretti da differenti registi. Quando gli chiesero di fare due ipotetici nomi, immediatamente indicò Ermanno Olmi e Ken Loach. Contattati con un semplice fax, i due maestri risposero subito e con lo stesso entusiasmo: “ci sto, lavorare insieme sarà bellissimo!” Perché un unico film non si erano mai conosciuti personalmente ma, al loro primo incontro, si accorsero che ciascuno di loro conosceva a memoria i film dell’altro. Quando ermanno olmi raccontò una semplice e suggestiva storia ambientata su un treno, Kiarostami e Loach proposero di fare un unico film insieme. Da quel momento in poi l’idea di una trilogia di documentari venne abbandonata Definitivamente; doveva essere un unico film, girato su un treno e sicuramente non a episodi. Come è stato scritto La storia è concepita in sequenza: Ermanno Olmi ha scritto la storia di un vecchio scienziato che viaggia in treno, Abbas Kiarostami ha scelto alcuni dei personaggi e delle storie di olmi continuando il racconto e alla fine ken loach, ha introdotto nuovi personaggi e nuove storie concludendo lo spunto iniziale di olmi. Cosa vedremo “Tickets” è un viaggio che parte dal centro europa e a arriva a roma. E’ la storia di incontri casuali: un’eterea e improbabile storia d’amore, una famiglia di clandestini, una donna arrogante, un gruppo di ragazzi. al centro piccoli incidenti che diventano dilemmi morali capaci di cambiare un’esistenza. un film sul privilegio e sull’esclusione: chi può permettersi un “tickets” e chi non lo avrà ma
[Fandango.it]
Interpreti
- Carlo Delle Piane: Professore
- Valeria Bruni Tedeschi: Segretaria
- Silvana de Santis: Vedova
- Filippo Trojano: Filippo
- Martin Compston: Jamesy
- Gary Maitland: Frank
- William Ruane: Spaceman
- Blerta Cahani: Ragazza albanese
- Klajdi Qorraj: Ragazzo albanese
- Aishe Gjyriqi: Madre albanese
- Sanije Dedja: Nonna albanese
- Kledi Salaj: Bimbo albanese
- Edmond Budina: Padre albanese
- Danilo Nigrelli: Uomo col telefonino
- Carolina Benvenga: Ragazza
- Marta Mangiucca: Seconda ragazza
- Irene Bufo: Donna in rosso
- Roberto Nobile: Controllore
- Mauro Pirovano: Controllore
Adesso chiedo al marito cinefilo se me lo rintraccia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Poi mi dici
"Mi piace""Mi piace"
Sono molto contento che il film ti sia piaciuto! Ken Loach è il mio regista preferito. Praticamente sono cresciuto con i suoi film. Olmi e Kiarostami mi piacciono comunque molto ( Torneranno i prati di Olmi è molto bello, l’ho visto al cinema qualche giorno fa).
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
In effetti un trio di registi davvero eccezionale. Grazie per il suggerimento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per la menzione!
"Mi piace""Mi piace"
Doverosa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, caspita, questo mi manca e io adoro Ken Loach, devo assolutamene vedere questo film!
Grazie Katia, sempre preziosa!
"Mi piace""Mi piace"
Ti avviso che l’irlandese non è proprio di facile comprensione, almeno così dice mio marito visto che io non conosco nemmeno l’inglese. Eppure ho capito ugualmente quindi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
urca che nomi! non conoscevo. grazie, in lista.
"Mi piace""Mi piace"
Prego 🙂
"Mi piace""Mi piace"