Uno dei vantaggi di lavorare in una città diversa da quella di residenza è che si festeggiano due Patroni. Oggi è San Geminiano e un giorno di ferie me lo sono voluto prendere, perchè ovviamente al lavoro ti autorizzano a festeggiarne uno solo: il loro.
Per l’occasione ripubblico un racconto che ho scritto per Le città raccontate, di Cartaresistente.
Anche quest’anno se n’è andato il giorno, quello a me dedicato. Non è il mio compleanno – chi lo sa quando sono nato esattamente – ma vengo ugualmente festeggiato. È ancora buio e la città si riempie d’ambulanti; bancarelle d’ogni tipo, mercanzie, cibi, urlatori che vendono magie: sminuzzatori di verdure, pentole a più strati, aggeggi per pulire vetri e pavimenti… prodigi di modernità che solo in fiera puoi trovare. I modenesi arrivano con calma, invadono le strade cittadine. S’incontrano, guardano, comprano, parlano, mangiano: Piadine con salsiccia, cipolla e peperoni. La porchetta. Anche la torre Ghirlandina viene aperta.
Continua a leggere: CR: Modena n. 10 (San Geminiano, il Patrono)
E’ magnifico questo racconto, brava Katia, me lo sono proprio gustato il racconto del Santo nel giorno della sua festa.
Applausi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Miss 🙂 è un piacere leggere i tuoi commenti
"Mi piace""Mi piace"
Che voglia di piadina!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dura trovarla lì… potresti aprire una piadineria. Sai che successo?!!
"Mi piace""Mi piace"
Ci hanno provato in tanti ma la piadina rimarrà per sempre solo romagnola… pare che non venga bene da nessun’altra parte 🙂 (che sfiga…)
"Mi piace""Mi piace"
Sarà l’acqua 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bello leggerti e rileggerti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gtazie Viv
"Mi piace""Mi piace"
Che bello questo racconto! Sempre un piacere magico il leggerti! Buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Elena, anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel racconto, bel ritmo.
Pensa che fortuna quando lavori in due posti diversi (due scuole nel mio caso) e il giorno del patrono della scuola A sei in servizio nella scuola B; mentre il giorno del patrono della scuola B sei in servizio nella scuola A.
Comunque per i patroni qui non ci si spende mica come nelle grandi città, è tutto più contenuto. Peccato…
"Mi piace""Mi piace"
Grande fortuna la tua… così ti perdi il caos di bancarelle nell’uno e nell’altro. La mia poi è decisamente una “piccola città, bastardo posto”, ma al patrono ci teniamo, anche se la religiosità credo centri poco…
"Mi piace"Piace a 1 persona