La bocca della verità

image

Neve. Freddo. Disagi. Binario due. Il piccolo batte i piedi, si muove circumnavigando il gruppo di famiglia, le mani nascoste nelle maniche della giacca. All’ennesimo annuncio dell’altoparlante di “Ritardo…Cancellazione treno… Ci scusiamo per…” , il bimbo sbotta: “Ma non si sono scusati abbastanza per oggi?”
Direi di sì.

Informazioni su Pendolante

Pendolo dal 14 dicembre 2004. Per fare 43 km mi accontento di un’ora e tre mezzi di trasporto. Sono e faccio molte cose, ma qui sono solo una Pendolate. (Photos by Filippo Maria Fabbri)
Questa voce è stata pubblicata in Storie di banchina e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

18 risposte a La bocca della verità

  1. Aldievel ha detto:

    Bimbo saggio!

    "Mi piace"

  2. mitikalu ha detto:

    in realtà credo che ci sia chi pensa che Trenitalia non si scusa mai abbastanza…
    Che nostalgia! adesso mi hanno tolto il treno, ma quando c’era, quello a diesel x Cremona – in caso di neve – era l’unico che partiva puntuale.
    Oppure lo cancellavano.
    Ma quando partiva spaccava il minuto.

    "Mi piace"

  3. Pingback: UN PO’ DI NEVE !!! | Quarchedundepegi's Blog

  4. quarchedundepegi ha detto:

    Ti ho menzionato… dato che ho dovuto ricordare.

    https://quarchedundepegi.wordpress.com/2015/02/07/un-po-di-neve/

    Buon pomeriggio.
    Quarc

    "Mi piace"

  5. stravagaria ha detto:

    La bocca della verità 🙂

    "Mi piace"

  6. Lisa Agosti ha detto:

    Sei andata a lavorare anche con la neve?!? Sei l’unica 😉

    "Mi piace"

  7. tiZ ha detto:

    E non è mai abbastanza !!

    "Mi piace"

  8. tiptoetoyourroom ha detto:

    I bambini sì che la sanno lunga…
    😉

    "Mi piace"

  9. Tratto d'unione ha detto:

    Ha già capito che non solo le scuse non bastano ma soprattutto non giustificano.

    "Mi piace"

  10. excusatio non petita, accusatio manifesta… 🙄

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...