Lo smartcoso va per la maggiore sui treni e gli imputiamo spesso la colpa della mancanza di comunicazione tra i passeggeri…
Non passa giorno che non senta qualcuno lamentarsi di quanto oggigiorno si abusi dello smartphone, di quanto i “giovani” siano concentrati solo sui loro dispositivi, senza più comunicare con le persone intorno, in particolare quando si trovano sui mezzi pubblici.
Ci sono in giro un sacco di nostalgici dell’era pre-internet, di quel tempo in cui il “chiacchierare del più e del meno con chicchessia”, non era stato ancora superato dal “chiacchierare del più e del meno con chicchessia online”.
Non sono sicuro di volermi addentrare in questa polemica, penso però che sia giusto riconoscere all’invenzione della fotografia, quel ruolo di macchina del tempo che ci consente di ricordare come stessero veramente le cose nel passato.
Non so dire se un giornale fosse meglio di uno smartphone, ma è certo che ben prima dell’invenzione di internet, già molti optavano per forme asociali di impiego del tempo sui mezzi pubblici.
L’essere…
View original post 34 altre parole
Mi piace un sacco 😉
"Mi piace""Mi piace"
La foto è bellissima e sono d’accordo con il concetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma infatti se uno guarda il telefono pazienza. è se lo usa molestamente che non va bene 😈
"Mi piace""Mi piace"
Come aprire il giornale davanti alla faccia altrui
"Mi piace""Mi piace"