Mostrine rosse d’un grado militare a me ignoto, che non li ho mai capiti nè imparati. Pantaloni scuri e camicia bianca di divisa, il logo d’un aviation college sulla manica. Il ragazzino, pendolare nell’ora del mio rientro, mi ha sempre incuriosita, ch’è insolita una scuola militare come scelta. E forse non è lui che l’ha voluta, magari ha una famiglia prepotente, oppure è il suo sogno della vita. Pischello, l’ho sempre visto con gli amici, di età dei primi anni delle superiori. Le stesse cose di tutti i ragazzini: battute, scherzi, corse e spintonate. Solo quella divisa che contrasta con l’età , la cravatta allentata e poi nascosta nella borsa…
Nemmeno m’ero accorta della pausa estiva, del suo scomparire dal binario, ma settembre ha aperto le scuole ed è tornato. Diverso, lo stesso, ma cambiato. Mi supera di un palmo sulla testa, ha il viso di ragazzo, maturato. Composto più di prima, quasi compassato. Solo. L’osservo sbalordita dalla mutazione, come si guarda un parente, cugino alla lontana, che ogni Natale cresce all’improvviso, cambiando dimensioni ed espressione del viso. Batte il tempo quella trasformazione, come rintocchi di campana segnano le ore.
Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.387 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Altra tela. Altro soggetto pescato nel tempo, dal tempo.
Bello come sempre.
Yass, Inaya Day – Bring It Up (Classic Mix)
"Mi piace""Mi piace"
” Batte il tempo quella trasformazione, come rintocchi di campana segnano le ore.” solo questa è poesia…
"Mi piace""Mi piace"
A volte mi escono rime, ma poesia mi imbaraza 🙂 troppo buona
"Mi piace"Piace a 1 persona
E prenditelo un complimento!!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Preso è intascato per i tempi di magra 😉
"Mi piace""Mi piace"
e ricordiamoci che dietro ogni divisa, c’è sempre una persona.
"Mi piace""Mi piace"
Non mettevo in discussione il ragazzo, rilevavo che è insolito vedere un adolescente frequentare una scuola d’aviazione, almeno per me
"Mi piace""Mi piace"
…si beh io sono un po’ di parte. perdonami!
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi occhi hanno lenti privilegiate e l’ultima frase, beh…se ci fosse un concorso per i “finali” la manderei 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che onore, Viv. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Qualche volta mi mancano questi sguardi attraverso il tempo e le persone. Per ora guardo solo dal finestrino dell’auto…
"Mi piace""Mi piace"
anche da lì si vedono cose, ma vanno molto più veloci e sono difficili da afferrare
"Mi piace"Piace a 1 persona
crescono, si trasformano e paiono quasi di famiglia queste persone ricorrenti.
"Mi piace""Mi piace"
chissà come loro vedono noi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io conosco un ragazzo che fa la scuola militare. I suoi genitori sono giovani e tatuati e lui ha amici caciaroni e pure una sorella più piccola…
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo stereotipi e preconcetti che non sempre sono giusti
"Mi piace""Mi piace"
A chi lo dici… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sigh, “come rintocchi di campana segnano le ore”… non ci sono più i bei cadetti di una volta, i tenentini di Liala rubacuori. A consolare dei fulgenti tempi andati restano però le avventure – sempre quelle – delle ferrovie nostrane. Vero?
PS: vedi la vita com’è buffa, le rime escono a chi non le cerca, mentre si negano a chi d’allor disperatamente aspira alla corona (sghignazzo d’obbligo)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si può sempre contare sulle ferrovie nostrane per vivere avventure. Sulle rime… Sono come gli oggetti nascosti: quando sbatti di cercarle saltano fuori 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace molto l’accostamento con il cuginetto che si incontra solo a Natale, è calzante.
Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È la sorpresa di vedere il cambiamento, la tua immagine di qualcuno che improvvisamente non corrisponde più alla realtà
"Mi piace""Mi piace"
Pensa, mi è capitato ieri sera con il figlio dodicenne di un amico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è capitato a inizio scuola coi compagni di mia figli
"Mi piace""Mi piace"