Angela Carter. La camera di sangue. Feltrinelli, 1995.
Barocca e sensuale, la scrittura di Angela Carter ci porta nel mondo delle fiabe classiche, ne scopre il simbolismo erotico ribaltandone però il punto di vista. È in treno che la Carter fa raggiungere la sua nuova casa alla sposa di Barbablù. Il brano è tratto dal racconto che da il titolo alla raccolta.
Il treno rallentò e con un sussulto si fermò. Luci; clangori metallici; una voce che annunciava il nome di una stazione sconosciuta, dove nessuno si sarebbe mai fermato; il silenzio della notte; quel suo respiro ritmato insieme al quale, ora, avrei dovuto dormire fino alla fine dei miei giorni. E non mi riusciva di dormire. In silenzio mi misi a sedere, sollevai leggermente le tendine e mi rannicchiai conto il finestrino freddo che il calore del mio respiro appannò, gli occhi fissi sulla banchina buia, e in quei rettangoli di luce domestica che in lontananza promettevano calore, compagnia, una cena a base di salsiccia che sfrigolavano in una padella sulla stufa, destinate al capostazione, i sui bambini a letto addormentati, con le coperte ben rincalzate, nella casa di mattoni dalle imposte colorate… Gli annessi e connessi del mondo di tutti i giorni dal quale, col mio matrimonio sensazionale, mi ero esiliata.
[p. 24]
É come entrare in un quadro di Dalì.
Il treno nel libro, il libro nel treno, il treno ed un libro in un pendolante.
Ed è infinito.
Zo & phonte – making time
"Mi piace""Mi piace"
Una pendolante in un libro nel treno…
"Mi piace""Mi piace"
La sposa di Barbablu in treno? Questo mi fa venir voglia di leggere il seguito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace molto
"Mi piace""Mi piace"
Sembra un racconto gotico, mi ispira.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti ne ha tutte le caratteristiche
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace questa sposa di Barbablu e la copertina è davvero splendida! E noto ora in alto il trenino 🙂 Baci cara!
"Mi piace""Mi piace"
La copertina è d’impatto e anche a me piace molto. Poi questa versione di Barbablù riserva parecchie sorprese. Grazie Miss 😉
"Mi piace""Mi piace"