Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 367.794 accessi
Pendolanti aggiornati
Lettrice illuminata
Questa voce è stata pubblicata in Libri in treno e contrassegnata con Cartaresistente, Guanda, Jonathan Safran Foer, Lettori in treno, Libri in treno, Ogni cosa è illuminata. Contrassegna il permalink.
Ci sono posti riservati agli eletti della letteratura?
Previa presentazione del titolo del libro da giudicarsi idoneo…
"Mi piace""Mi piace"
Posti sul treno riservati al lettori… Ottima idea. Potrebbero dedicarci una carrozza intera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel libro, un po’ difficile, bello anche il film. Di Foer ho letto anche il secondo romanzo, “Extremely loud and incredibly close”, l’ambientazione è l’11 settembre… è una spada nel cuore, però si legge facilmente ed è ancora più bello del primo.
"Mi piace""Mi piace"
Non li ho letti, ma mi invogli
"Mi piace""Mi piace"