La fuga degli angeli – Storie del kindertransport (Into the Arms of Strangers: Stories of the Kindertransport). Gran Bretagna, Stati Uniti, 2000. Diretto da Mark Jonathan Harris
Vincitore del premio Oscar al miglior documentario. Voce narrante di Judi Dench.
- Sceneggiatura: Mark Jonathan Harris
- Fotografia: Don Lenzer
- Montaggio: Kate Amend
- Musiche: Lee Holdridge
Un documentario commovente che attraverso la voce di undici protagonisti, racconta una vicenda forse poco conosciuta che ha visto l’Inghilterra del 1938 ospitare più di 10.000 bambini ebrei tedeschi arrivati con i treni del Kindertransport. Un pezzo di storia che parla di solidarietà, ospitalità, accoglienza di profughi… un tema di grande attualità.
Trama
Nel 1938-39 circa 10.000 bambini ebrei tedeschi, austriaci e cecoslovacchi, furono mandati dai loro genitori in Inghilterra, presso famiglie che li accolsero e protessero per tutto il periodo della guerra. Anni dopo undici di quei bambini, la madre di uno di loro, una delle madri inglesi che li accolsero, una sopravvissuta alla prigionia di Auschwitz e due degli organizzatori del viaggio raccontano il periodo che precedette l’avvento del Nazismo, la fine degli Anni 30 e la partenza dei bambini verso luoghi più sicuri, l’incontro con le nuove famiglie, la paura per i cari rimasti a casa e poi, dopo la guerra, la ricerca dei parenti sopravvissuti.
Interpreti
- Lore Segal (Romanziera)
- Lorraine Allard
- Lory Chan
- Mariam Cohen
- Hedy Epstein (Attivista per i diritti umani)
- Franzi Groszmann
- Eva Hayman
- Jack Hellman
- Bertha Leverton
- Ursula Rosenfeld
- Inge Sadan
- Robert Sugar
- Nicholas Winton
Non sapevo nulla né della vicenda storica né di questo documentario… Vorrei vederlo!
"Mi piace""Mi piace"
Io l’ho trovato in biblioteca. È molto interessante
"Mi piace""Mi piace"
Lo cerco e lo guardo. Grazie per il suggerimento!
"Mi piace""Mi piace"
Sapevo ti sarebbe interessato
"Mi piace""Mi piace"
Conosco la vicenda storica ma non sapevo che ci fosse un documentario, merita certamente di essere visto! Grazie della dritta Katia!
"Mi piace""Mi piace"
Merita sì 🙂
"Mi piace""Mi piace"