Il viaggiatore pendolare, si sa, è quello degli gergali carri bestiame. Quello stipato sui Regionali senza aria condizionata, posti a sedere, assistenza e spesso in ritardo, per non parlare della compagnia varia in odori, rumori, molestie… Il tutto in un eufemismo più o meno marcato a seconda delle tratte. Altra cosa, nell’immaginario collettivo, sono i fortunati pendolari dell’Alta Velocità (AV) che hanno sempre la precedenza sui binari, viaggiano con il posto assicurato, la temperatura giusta, pochi ritardi. Fortunati viaggiatori! Certe comodità, si sa, si pagano. Ma quanto si pagano! Il mio abbonamento Regionale Modena-Reggio Emilia costa 49 euro al mese, utilizzabile 7 giorni su 7. Se volessi fare lo stesso con l’AV pagherei 158 euro al mese, utilizzabile solo dal lunedì al venerdì (per 15 minuti di viaggio). Insomma, l’abbonamento annuale del mio regionale costa come quello mensile di un Milano-Bologna e tanto varrebbe per me, bibliotecaria, pubblica impiegata, licenziarmi subito che non rimarrebbe molto del mio stipendio. Ma gli abbonati agli AV non sono tutti dirigenti strapagati di multinazionali, liberi professionisti con tariffe hollywoodiane o politici e per alcuni non è nemmeno questione di scelta e l’AV è l’unica opzione per raggiungere il posto di lavoro. Siccome sono pochi non esistono nemmeno Associazioni con un forte potere contrattuale che li tutelino. Per farla breve, a partire dal 31 gennaio 2017 Trenitalia aumenterà dal 20 al 35%, le tariffe per gli abbonamenti dell’Alta Velocità, con agevolazioni per la fascia oraria 9-17, cioè quella non inutilizzabile per i pendolari-lavoratori. Esempio: sulla Milano-Bologna dai 417 euro [!!!] si passerà ai 500 euro dal lunedì al venerdì…
Lavorare è un diritto e riuscire a raggiungere il posto di lavoro senza vendersi un rene, mi sembra il minimo sindacale. Così, ho deciso di metterci la faccia e la firma. Se volete fare altrettanto qui trovate la petizione.
Buon viaggio.
pare poi che dal primo gennaio di quest’anno sia vincolante la prenotazione per l’assegnazione del posto. ora, io non so come prendi il treno tu, se sei abituata ad arrivare in scioltezza in stazione e magari hai pure il tempo di un caffè, ma m’immagino se dovessi farlo io… se oltre a scaracollarmi in bici per le strade della città per non perdere il treno devo pure mettermi a chiamare il numero verde di trenitalia o collegarmi alla app per prenotare il posto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se sia da prenotare quotidianamente o si può fare mensilmente. Non l’ho capito dal sito Trenitalia
"Mi piace""Mi piace"
Puoi farlo per tutto il mese sia in biglietteria che dal sito -quando funziona-. Scegli i treni giorno per giorni ma se hai orari stabili puoi farlo una volta per tutte. Se hai orari stabili appunto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del chiarimento
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su ammennicolidipensieroe ha commentato:
Non tutti i pendolari viaggiano sui regionali di terza classe, quella che anziché “costare mille lire” è ogni giorno “dolore e spavento” (cit.) fatto di ritardi, sardinizzazioni, viaggi al gelo d’inverno o senz’aria d’estate. C’è chi pendola, per necessità, su distanze più lunghe o su tratte per le quali l’AV fa la parte del leone (e i treni senza supplemento son sempre meno). Ai pendolari dell’AV va, quest’anno, il record di aumento pecentuale al costo degli abbonamenti. La firma diventa un imperativo morale, diffondere la petizione è l’invito di questo post.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ragazzi. Io sono pendolare av, quando la distanza da percorrere ogni giorno supera i 200 chilometri, l’alta velocità non diventa una scelta. Peraltro sulla tratta che percorro io ci sono soltanto pochi chilometri di alta velocità e forse nemmeno quelli. In meno di un anno il mio abbonamento è salito da 178 a 264 euro mensili e non ho alternativa. L’abbonamento av fino alla prossima settimana non è ristampabile pur essendo nominale. Mesi fa ho subito un furto del portafoglio e nonostante la denuncia e la presentazione della fattura nominale di acquisto, mi è stato necessario comprare un nuovo abbonamento a prezzo pieno, per un totale di 440 euro nel mese di settembre. Pochi giorni fa ho preso la multa perchè per errore avevo prenotato il posto nel treno successivo (prenotazione che non avrei potuto utilizzare, come nessun altro al mio posto). Al momento le agevolazioni previste da trenitalia sono dal lunedì al venerdì nella fascia oraria che va dalle 9 alle 17, quindi io dovrei prendere il treno dopo le 9 ed essere tassativamente a casa prima delle 17, vhe se contiamo almeno un’ora di viaggio… siamo troppo pochi noi pendolari av per farci sentire e l’alta velocità non è considerata un servizio essenziale quindi nessuno controlla ritardi e rincari. Ci stanno prendendo per il collo. Che la petizione almeno serva a mostrare che qualcuno è al corrente della situazione, che non siamo soli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che in pochi finiscano la vostra situazione è mi sembra doveroso almeno darvi voce. Noi pendolari dei regionali abbiano dalla nostra il numero. Che però non ti ristampino l’abbonamento dopo un furto… è un furto!
"Mi piace""Mi piace"
Non sono un pendolare col treno ma trovo giusto firmare e l’ho fatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Enri. Dovremmo occuparci più spesso delle cose che non ci riguardano direttamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da lavoratrice pendolare la trovo davvero una cosa indegna!
Anche a fronte di un servizio impeccabile (che faccio fatica a immaginare) e alla lecita opportunità di poter scegliere, mi sembra davvero un’esagerazione in termini di costo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo. Io sarei in difficoltà nel dover sostenere un abbonamento del genere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gisella per la firma e per la vicinanza. Il servizio non è ineccepibile come sembra. A fronte di abbonamenti di questo tipo, dell’obbligo di prenotazione e dei vincoli che ha l’abbonamento, delle multe che noi abbinati stiamo prendendo per errori o perché perdiamo il treno, i treni tardano spesso 5/10/15 minuti. Che magari sembra nulla ma secondo me bisogna comunque notarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma infatti! Immagino. … Considera che ti sto rispondendo da un treno che, come sempre, è in ritardo…. E se questo mi permette di girovagare fra blog amici, ogni tanto mi scoccia anche un po’! Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Io ci ho messo con piacere faccia e firma! Speriamo….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pratico solo mezzi urbani, ma ho ugualmente firmato, eccome.
I soprusi delle grosse compagnie (ferroviarie, telefoniche, eccetera, eccetera, eccetera) sono all’ordine del giorno. Le autorità designate con tutta la loro corte di consulenti e beneficiati mafiosi, sono colluse a loro volta o latitano, vigilanti solo a tirare le prebende.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guido, contavo su di te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facciamo girare il post anche su fb!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Viv. Questo ci è andato in automatico 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hai fatto benissimo. Ho firmato e ora ne parlo un po’ in giro.
"Mi piace""Mi piace"
Più siamo meglio è, a prescindere dal risultato
"Mi piace""Mi piace"
Appena dopo aver firmato ho letto questo http://www.repubblica.it/economia/2017/01/25/news/fs_fa_marcia_indietro_e_dimezza_gli_aumenti_dell_alta_velocita_-156870950/
"Mi piace""Mi piace"
Vedo. Grazie della segnalazione. Quindi hanno ridotto la crescita al solo 10%… meglio di prima, ma sempre un aumento su prezzi già alti
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto giorni fa un articolo sull’argomento ed eccoti puntuale, a scriverne!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stata stimolata da chi vive il problema in prima persona
"Mi piace""Mi piace"
Fatto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Firmerò anch’io! Sono cifre altissime per lo stipendio di tantissime persone (che se avessero un’alternativa, penso la coglierebbero).
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Bayler. È notizia recente che a seguito delle proteste hanno ridotto gli aumenti al “solo” 10%
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah be’, allora, inchiniamoci di fronte alla loro magnanimità…
"Mi piace""Mi piace"
Vero?!
"Mi piace"Piace a 1 persona
praticamente tanto vale starsi a casa. firmiamOOoo protestiamoooo !!!
"Mi piace""Mi piace"
Praticamente sì. Si guadagna per pagarsi l’abbonamento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho firmato anch’io… anche perchè quasi sicuramente da Novembre mia figlia sarà una pendolare AV, visto che ha deciso di fare la magistrale a Bologna pendolando da Firenze (dopo che per l’altra Laurea è stata per 3 anni pendolare Firenze-Siena).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo motivo. Colleziona tratte tua figlia. Chissà quale percorrerà quando troverà lavoro?
"Mi piace"Piace a 1 persona