[Racconto non pendolare]
Dalla strada il castello di Carpineti appare avvolto in nuvole basse che rendono fiabesco il paesaggio in quell’inversione di prospettiva che vede la realtà specchio del racconto e non viceversa. L’aria di metà mattina è ancora fresca, il sole filtra e illumina senza scaldare. Nel silenzio dei monti un fischiettare intermittente si perde, senza provenienza e direzione. S’interrompe poi riprende e di nuovo tace. Appollaiato sul picco di un “mammellone” l’uomo che fischia ha in mano un libro. Aperto. Legge, ma è un pretesto. Osserva. È venuto dal crinale, dove ha i castagneti, ma nessuno li cura più. Ci sono i marroni anche da raccogliere. Se ne sta sulla sommità delle roccia che sovrasta la strada da un lato e la valle dall’altro. Un logoro zaino vissuto e un lungo bastone da trekking lo vestono dell’abito antico del pellegrino. Il suo piccolo meticcio nero siede a picco sul dirupo, guardando di sotto. Non ha paura lui. Lui è un lupo. Come quelli del libro. Parla di lupi il libro. I lupi del Canada che lì si che sono ancora liberi e selvaggi, mica da noi che nemmeno i cinghiali ci sono più. Lo ha letto più volte il libro, ma ora cammina tanto. Troppo. Non ha più tempo per leggere. Lui e il suo piccolo lupo nero, addomesticato, devono tornare verso il castagneto, che c’è anche la pozza d’acqua da guadare, ma non prima di aver mostrato il segnalibro con la bolla papale, quella di Gregorio VII, la sapete la storia no, la scomunica di Enrico IV che se n’è rimasto in ginocchio davanti al castello per tre giorni che la Contessa di Canossa, la Matilde, ha combinato la cosa e si ecco, quella lì, è la bolla papale, nel suo segnalibro. In mezzo ai lupi del Canada.
Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 368.889 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Che belle queste immagini. Suggestive come il tuo personaggio solitario.
Comunque se cerchi dei cinghiali devi andare in Val Trebbia, pare che la nostra Miss ne abbia incontrati non pochi durante le sue vacanze… 😉
"Mi piace""Mi piace"
A dire il vero c’è ne sono parecchi anche sul mostro Appennino, ma il nostro pellegrino forse non li incontra nelle sue passeggiate. Buongiorno Viv
"Mi piace""Mi piace"
Un personaggio molto interessante… (ogni personaggio in movimento un po’ lo è… tu ne sai ben qualcosa… ma questo va a piedi, col bastone e un cane, vive in un’altra era, parallela, non estinta… richiama a epoche e mondi passati, con la forza di una nostalgia profonda per il tempo in cui per meditare e stare nella natura non bisognava trovare un buco in agenda…)
"Mi piace""Mi piace"
E’ questo suo anacronismo che colpisce e quella modalità di comunicazione così sfacciatamente aperta da sembrare invadente, ma così dovrebbe essere, almeno negli incontri tra viaggiatori. Grazie Paolo, una bella riflessione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non hai la missione di tenere aggiornati sulla tratta dei fighetti?
"Mi piace""Mi piace"
Che missione?!! Vade retro. Spazio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Belli i colori d’autunno!
Leggere vicino al bosco è una cosa bellissima, secondo me.
Buona giornata Katia!
"Mi piace""Mi piace"
l’autunno è la mia stagione. Grazie Miss
"Mi piace""Mi piace"
Che bello il racconto e che belle le foto! Si respira una una bella aria di natura selvaggia e fiabesca. Sempre bello passare di qui Pendolante, anche quando non sei sui binari. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Rodix. Poi qui si parla di lupi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Certo, potevo non notarlo ? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace""Mi piace"
In bocca al lupo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
e prendiamolo come un augurio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, certo. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sarei curiosissimo di sapere che libro stava leggendo, ma temo che tu non avessi un teleobiettivo a disposizione, vero?
"Mi piace""Mi piace"
Me lo ha mostrato. Ovviamente c’era il muso di un lupo in copertina, ma di più non so
"Mi piace""Mi piace"
buon punto di partenza. punto su Pennac o London 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo fosse un trattato sui lupi canadesi, non un romanzo
"Mi piace""Mi piace"
nella prima foto l’avevo scambiato per un uomo di pietra, una statua messa lì a vigilare sulla valle.
poi si è animato di parole e gesti. Bell’incontro e stupendo che leggesse in un luogo così solitario.
ml
"Mi piace""Mi piace"
Si, un incontro fortunato. Mia figlia era curiosa di “quell’uomo strano” e forse avrei dovuto restate più a lungo a parlare con lui
"Mi piace""Mi piace"