Da quando era adolescente si faceva l’Italia coast to coast una volta al mese. Da Rimini a Livorno, da una casa all’altra, da una famiglia all’altra, da sua madre a suo padre. I suoi genitori si erano separati all’inizio della seconda media e nei successivi anni di trasferte dall’Adriatico al Tirreno ebbe modo di capire che non c’era solo un pezzo d’Italia a dividerli e che le differenze tra loro erano insormontabili e lei ne era il ricordo doloroso per entrambi. Proprietario di un albergo in riviera, suo padre aveva assunto sua madre come cameriera ai piani, ma presto le stanze libere dell’albergo si erano impregnate dei loro odori e delle loro risate e il matrimonio che ne seguì non fu solo riparatore, almeno per qualche anno. Certo nessuno dei due si ambientava nelle rispettive famiglie d’origine, nelle idee politiche dell’altro e nemmeno nelle priorità della vita, figuriamoci poi nelle questioni religiose. Bianco e nero, ambizione e umiltà , ricchezza e povertà, ateismo e religiosità, ricercatezza e dozzinalità, nuoto e tennis e ad ogni trasferta lei doveva adeguarsi, riadattarsi, convertirsi, trasformarsi. La deflagrazione della sua protesta fece sentire la sua eco su entrambe le coste e si manifestò con una scelta forzata di stile, un’assunzione di un’identità forse falsa, ma propria, contraria a entrambe le famiglie: il rosa.
Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 367.642 accessi
Pendolanti aggiornati
Bellissima foto… veramente.
BUON GIORNO.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Il soggetto era interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al passo coi tempi: La cuffia, l’animale e i pantaloni strappati.
Ciao.
Quarc
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente alla moda 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bella anche quest’immagine. Mi fa sorridere il contrasto con il tuo precedente flash: qui l’esplosione di vita e di colori, il “love” eloquente sulla pancia dell’orsacchiotto, eloquente la presenza dell’orsacchiotto stesso. Il flash di là: la buia catarsi.
Poi ti sei sporta pure in un esercizio di prosa… 🙂
Lady K. c’è dentro tutta nella sua missione, senza sconti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi imolo sull’altare della cronaca ferroviaria… A volte inventata, come in questo caso 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dietro un’immagine colorata di rosa, vivacità e tenerezza ci vedi una storia triste, come tante vite in viaggio. Devi aver colto la mestizia negli occhi della ragazzina, o non ti ha convinta l’eccessiva esternazione di colori, chissà? Come sempre hai saputo inventare vite di altri, verosimili ed empatiche.
Buon viaggio Pendolante.
"Mi piace""Mi piace"
L’eccesso mi stona sempre. Grazie Rodix
"Mi piace"Piace a 1 persona
“se sei donna col rosa, prima o poi, bisogna fare i conti” (cit)
"Mi piace""Mi piace"
Chi l’ha detto?
"Mi piace""Mi piace"
la mia dolce metà e una sua amica in un momento di grande riflessione. 🙂 (e no, non è una stupidata, ha davvero un grande senso)
"Mi piace""Mi piace"
no o, per nulla una stupidata, anzi
"Mi piace""Mi piace"
Il rosa si staglia tra i bagagli sul nastro degli aeroporti… li vedi al primo colpo. Una scelta pragmatico-estetica 😉
"Mi piace""Mi piace"
Dici che dia una questione pratica? Se è per quello preferisco il rosso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Le mie sono rosso corallo scuro… 😁
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, vedi?! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il pupazzo la sa lunga 🙂
"Mi piace""Mi piace"
hahaha…
"Mi piace""Mi piace"