Un invito per voi amici di Pendolante a raggiungermi all’Anteprima del film “Binari”
Mercoledì 18 aprile alle 20.30 in anteprima al Cinema Ariston, Trieste il documentario BINARI di Diego Cenetiempo, un progetto dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia – LaREA Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale, prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con @Pilgrim Film e AudioMediaLab.
Sinossi: Katia percorre ogni giorno in treno 46 Km per andare al lavoro. Dal 2011 cura un blog in cui racconta ciò che per lei significa pendolare: pendolante.wordpress.com
Emilio è un cicloviaggiatore che per la prima volta segue la Parenzana, un’antica tratta ferroviaria oggi riconvertita in una delle piste ciclabili più famose e affascinanti d’Europa.
I treni sono per Michele il suo lavoro e la sua passione. Per questo ha deciso di coronare il suo sogno riconvertendo la casa di famiglia a Solimbergo (PN) in un Parco Ferroviario.
Tre storie corrono lungo i binari, si intrecciano, diventando un unico racconto. Tre storie personali che rappresentano quello che è ed è stato il treno. Un mondo fatto di suoni, rumori, persone. Un vero microcosmo rappresentativo della società in cui viviamo.
Interverranno Luca Marchesi – direttore generale di ARPA FVG – e Sergio Sichenze – responsabile de LaREA ARPA FVG.
Modera Pietro Spirito (Il Piccolo)
Saranno presenti il regista Diego Cenetiempo e lo sceneggiatore Paolo Fedrigo.
INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti disponibili.
Trailer su: https://vimeo.com/260444841
Wow. Che emozione vederti e sentirti. Che peccato però non poterci essere alla prima. Spero che il film giri l’Italia e di essere così presente ad una proiezione. Intanto: CONGRATULAZIONI PENDOLANTE !! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Rodix, di cuore. Il tuo slancio affettuoso mi commuove. Sicuramente girerà e io tenterò di seguirlo finché potrò. Darò informazioni mano a mano 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Buona domenica. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Wow. Grande
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il trailer è molto simpatico, caldo, ci ritrovo un mondo, gente e accenti che mi sono “di casa”.
Complimenti Lady K., brava ad affrontare un’iniziativa molto simile a un’avventura, molto spontanea e così fuori dagli usuali schemi.
(Non credere, Lady K. che sia diventato di colpo buono, la mia è soltanto la debolezza di un momento)
"Mi piace""Mi piace"
Da piccolo andavo matto per i trenini, insistevo con mio padre perchè mi portasse a veder passare i “tueni”, passione che mi è restata fin quando sui treni ci sono andato (le famigerate Ferrovie dello Stato) ma questa è come si usa dire, un’altra storia.
"Mi piace""Mi piace"
La tua debolezza mi colpisce caro Guido. È stata una bellissima avventura, un’esperienza nuova nella quale mi sono trovata incredibilmente a mio agio. Ora gongolo per il risultato. Quali accènti ti sono di casa? Emiliani o friulani
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di casa, come clima, caratteri…
"Mi piace""Mi piace"
Come se fosse Antani
"Mi piace""Mi piace"
Antani? What is?
"Mi piace""Mi piace"
Tratto da Amici Miei. Diciamo che non ho capito cosa mi hai detto
"Mi piace""Mi piace"
Vidi a suo tempo Amici miei, divertente, solo che Antani non lo ricordavo come nome e quindi non lo collegavo a nulla, mi risultava un suono vuoto…..
"Mi piace""Mi piace"
Faceva parte della ‘”supercazzola”: “come se fosse Antani”. Un non senso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ora mi è chiaro… ricordo che ricorrevano dei nonsensi…
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ci sarò col pensiero! 👍
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono certa. Grazie Viv 😘
"Mi piace""Mi piace"
Non potrò esserci, mannaggia! comunque complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Complimentoni!!!!
In attesa che il film transiti a Bologna Centrale, propongo il seguente PROBLEMA:
Katia parte da Modena diretta a Reggio E. (km. 25) e skatta 5 foto ai pendolari, più o meno lettori. Quante foto skatterebbe se, invece che a Reggio, fosse diretta a Napoli Centrale (km. 603)?
"Mi piace""Mi piace"
Il fattore K pare determinante ed è una variabile da non sottovalutare. Rende i calcoli inutili 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sembra veramente fatto bene! Non vedo l’ora di vederlo! Ma come? 😦
"Mi piace""Mi piace"
Girerà un po’ l’Italia. Ti tengo informata. Poi cercherò di portarlo a Modena almeno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
(non preoccuparti, fra poco lo scarichiamo in streaming pirata o da thepiratebay.org 😛 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
wow! buona la prima! gooditela tutta.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Se passi per caso da Trieste… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io non ho sentito niente… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: “Binari” arriva a Pordenone | PENDOLANTE