Siamo arrivati all’ultima delle mie 7 Note. Un grazie di cuore a Tratto per l’ospitalità e a Filippo M. Fabbri per le foto…. quasi quasi continuo con i diesis
Quello con la giacca catarifrangente è sempre il primo, e sempre appoggia al muro spalle e piede destro che ormai ci dev’essere tatuata la sua suola sull’intonaco. Poi c’è il tizio con lo zaino che gli ciondola sempre dalla mano che forse ha problemi all’articolazione scapolo-omerale per non portarselo mai in spalla quello zaino, oppure pensa che faccia troppo adolescente. Segue il prepensionato che non ha problemi d’età e veste sempre una giacca di jeans che a seconda delle stagioni cambia per l’imbottitura interna. Poi le due donne, dette le veline perché una bruna e l’altra bionda, solidali in mestizia, che confabulano senza mai sorridere e il capannello dei tre grassi che ogni anno si ridistribuiscono un peso complessivo invariato, in un’alternanza di dimagrimento e appesantimento che forse è un gioco di scommesse tra di loro. In solitaria chiudono i due africani che stazionano in coda, addossati anche loro al…
View original post 450 altre parole
È stato un piacere averti sulle mie pagine. Spero che prima o poi si trovi di nuovo un altro modo di collaborare insieme. È stato bello 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Tratto, anche per me. Mi hai dato l’opportunità di tornare a scrivere e mi mancava. Alla prossima occasione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì cara, vai coi diesis! Diciamo che uno alla settimana sarebbe perfetto per tenere il ritmo.
"Mi piace""Mi piace"
Perché no?! Magari non sui diesis, ma un altro argomento lo posso trovare. Magari riprendo la rubrica “Vite in viaggio” inventandomi le storie dei viaggiatori
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello anche questo. Hai fatto davvero un lavoro straordinario!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mela. È bello sentirselo dire
"Mi piace"Piace a 1 persona