Vivere in dieci nella stessa casa non aiuta ad emergere come individuo, soprattutto se non hai doti di spiccata intelligenza, simpatia, bellezza, cattiveria, soprattutto se stai nel mezzo, se non sei né la primogenita, né la più piccola di sei tra fratelli e sorelle. Insomma sei la media, nella media, a rischio di mediocrità. Nessun talento, nessun deficit. E allora se anche il pensiero razionale non elabora ancora il concetto, diventa prioritario distinguersi, emergere, non soffocare e perdersi tra le teste dei fratelli, tra i nomi mischiati, sbagliati, scambiati. Ottenere l’attenzione dei genitori e dei nonni ed essere accuditi dai più grandi e ricercate dai più piccoli. E quando, sul banco di scuola, un evidenziatore giallo ti svela l’effetto dirompente della fluorescenza sull’inchiostro, capisci che ci sono escamotage per emergere e che un tocco di colore contrastante può fare la differenza tra l’essere visto o ignorato. Così da quella prima collana di carta evidenziata in giallo che ti sei messa al collo, non hai più smesso di indossare contrasti cromatici, fluorescenze, brillantezze, luminescenze, scintillii. E anche se non tutti sanno il tuo nome, non si può fare a meno di guardarti.
Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.372 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Magnifico ritratto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Tratto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Da te un ritratto me lo farei fare di corsa! Che brava sei
"Mi piace""Mi piace"
ma che cara. Grazie! e io te lo farei davvero volentieri
"Mi piace"Piace a 1 persona
a prima vista quegli occhiali chiassosi e ingiustificati per la scarsità della luce mi disturbavano.
Ma tu, prima di scriverne, hai “letto” la ragazza e io che leggo te ora mi ricredo. Fa bene la ragazza a mettere quegli occhiali stravaganti e hai fatto benissimo tu a mostrarcela nella luce giusta.
ml
"Mi piace""Mi piace"
E’ una libera interpretazione la mia, lo sai, ma mi piaceva così
"Mi piace""Mi piace"
Foto praticamente perfetta. Applaudo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È io mi inchino all’applauso e ringrazio
"Mi piace""Mi piace"
Qui si confonde la media con la mediana. Ovvero la posizione in mezzo ad una distribuzione con la media delle sue caratteristiche. Non sempre stare nel mezzo significa essere nella media, anzi a volte si può occupare quella posizione ed essere ben al di sopra della media di chi ci circonda. C’è chi ci ha addirittura vinto un mondiale. Non voglio addentrarmi in discorsi di statistica, vi lascio il Liga, che lo spiega meglio di me. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi c’è chi nel mezzo ci sta per nascondersi, ma qui si parla di chi non ci vuole stare
"Mi piace""Mi piace"
Bello! (il ritratto “tridimensionale”, ma anche lo scatto rubato che l’ha ispirato…) Brava!
Mi capita, a volte, per imperscrutabili motivi, di certo legati a incontrollabili suggestioni, di passare un intero viaggio a osservare, respirare, “vivere” – a modo mio, nella mia immaginazione aggiunta – un compagno di viaggio, maschio o femmina, giovane o vecchio… Mi sa che tu ne sai ben qualcosa…
"Mi piace""Mi piace"
capita alle persone curiose e io trovo sia una curiosità sana, sempre che non sfori i limiti del voyeurismo… e a volte è un limite così sottile ;P
"Mi piace""Mi piace"
Ma è tutto molto più semplice. Più a Sud vai e più si ricorre ai colori vivi. È probabilmente la reazione istintiva a una luminosità crescente. Vedi carretti della tradizione siciliana.
Ricordo i camion con la verdura che arrivavano dalla Puglia, quando ancora la globalizzazione non ci aveva uniformati. Erano camion folkloristici per me qui al Nord, camion decorati variopinti. Per non parlare dei vari notevoli maestri, Guttuso ad esempio, il primo che mi viene in mente.
Poi, ultimo ma non ultimo, gli occhiali alla Lolita con la montatura colorata li sorprendi anche su nasi bianchi nostrani.
Diciamo, Lady K., che stamattina hai il cuore di traboccante poesia, ti capisco, ahimè, càpita.
"Mi piace""Mi piace"
Giusta osservazione la tua, ma qui mi ha colpito l’uniformità delle tonalità scure per l’abbigliamento e quell’unico accessorio colorato. E non dirlo troppo in giro che ogni tanto mi prende una vena poetica… non vorrei mi rovinassi l’immagine 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, anch’io avevo notato le tonalità scure dell’abbigliamento e, ammetto, tali da prevalere senz’altro sul tocco di colore. In questo senso, la mia osservazione viene in buona parte a decadere. Poi, la tua vena poetica, beh, certo che resta tra noi. Anch’io ahimè, ho le mia cadute, poesie lascive, nel mio caso…
Nota: Mi sento così buono che… non ti faccio schifo?
"Mi piace""Mi piace"
se mi fai leggere le tue poesie lascive, sorvolo sul resto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È quello che viene definito “patto scellerato”?
No, no, non scrivo poesie, anzi evito di leggerle in genere come il gatto l’acqua… intendevo lo spirito alla fonte di manifestazioni verbali occasionali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scelleratissimo. Peccato, non le leggerò se non le scrivi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accontentati di subirmi quotidianamente 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hahaha. Mi accontenterò
"Mi piace"Piace a 1 persona
lei stava ovviamente fotografando te. chissà che post ha scritto. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Non sai come vorrei legerlo
"Mi piace""Mi piace"