La signora Lucia si è svegliata per prima, come sempre. ha preparato la colazione alla famiglia poi, nell’attesa del suono della sveglia, ha sceso il cane e lo ha pisciato. Un momento bello di inizio giornata, le ciabatte ai piedi, le strade ancora semi deserte e il sole non troppo caldo. Nel mentre che era scendeva la signora Lucia ha gettato l’immondizia e si è scantata di un tizio che dormiva dietro al cassonetto e gli ha pure tirato due accidenti, ma poi ha pensato che per lui era peggio che dormiva nell’immondizia. Nel tornare a casa la signora Lucia si è allungata dall’altra parte della strada, verso la stazione, per salire al binario due, come fa ogni tanto, per guardare passare i treni e vedere le face assonnate di quegli strani individui chiamati pendolari che gli fanno un po’ pena a pensarli sempre di corsa, eppure sempre in attesa, ma la vita è così… vorrebbe finire il pensiero la signora Lucia e trovare qualcosa da aggiungere dopo, un “così come”, ma le sfugge è cosi torna sui suoi passi per fare colazione con la famiglia.
Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 369.120 accessi
Pendolanti aggiornati
-
e quelle ciabatte a forma di coniglio bianco? Oklahoma ha drizzato le orecchie…
"Mi piace""Mi piace"
eh. La base del mio racconto sta lì 😉
"Mi piace""Mi piace"
“ha sceso il cane e lo ha pisciato”!! Perfetta sintesi dell’italianità 😉
Buon inizio d’estate 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che quello è l’uso più palese che mi è venuto in mente dell’italianizzazione dei dialetti
"Mi piace"Piace a 2 people
In questi giorni, se non erro, si sta svolgendo la prova di Italiano per la Maturità… Capisco la tua nostalgia e il tuo altrimenti inspiegabile exploit (si pronuncia: esplua, accento sull’a).
"Mi piace"Piace a 1 persona
non eCspluà?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende se uno sputacchia quando parla. La mia è la versione meno rischiosa per chi gli sta di fronte. (La chiamiamo “Italianizzazione”…?)
"Mi piace""Mi piace"
io non sputacchio, ma per non rischiare adotto la tua versione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Massìdai! Che poi è anche gratis.
"Mi piace""Mi piace"
ah ma allora dovevi dirlo subito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah! Che soddisfazione, finalmente inizia il meticciato, cominciamo a ibridarci, nuova gente che ci porta nuovi gusti, nuove mode… Uscire finalmente dalla rigidità del “buon gusto italiano” e andare in stazione con elegantissime ciabattine in peluche rosa con le orecchie, pulitissime per altro. Aprire la mente, accettare nuove sfide e cominciare a divertirsi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vedi che mi capisci? Non avrei scritto nessun post su un normalissimo paio di scarpe
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vanno di moda anche qui
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho viste anche di peggio
"Mi piace""Mi piace"
ha sceso il cane e lo ha pisciato..e lo ha pisciato 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non ci credo… 😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
belle vere? lo so che sei invidiosa 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Moltissimo😀
"Mi piace""Mi piace"
Virtuosistico! Brava Katia complimenti! E, con questi chiari di luna, non sfugga che il piede che ti ha ispirato la signora Lucia, patriottico esemplare di massaia nostrana, è nero! 👏👏👏
"Mi piace""Mi piace"
si, quello era il senso 😉 Grazie Fancy
"Mi piace""Mi piace"
Perchè questo lessico salviniano?
"Mi piace""Mi piace"
l’aggettivo “salviniano” riferito a qualsiasi cosa di mio, lo rigetto con forza
"Mi piace""Mi piace"
allora non ho capito la ragione del lessico
"Mi piace""Mi piace"
volevo riprodurre un’italianità di base, locale, della “casalinga del piano di sotto” e riproporla in versione migrata, magari di terza generazione
"Mi piace""Mi piace"
capisco
"Mi piace""Mi piace"
“Scantarsi”. Ho imparato una parola nuova e meravigliosa
"Mi piace""Mi piace"
Perchè non guardi Montalbano 🙂 è siciliano
"Mi piace"Piace a 1 persona