Trucco pendolare

La corsa al treno del mattino è impietosa e non conosce ostacoli. Colazione, trucco, acconciatura, recupero oggetti dimenticati, fare benzina all’auto, non sono nella lista delle priorità. L’unica cosa che conta è salire sul treno, arrivare sul binario in tempo utile. Lo stomaco si riempirà all’arrivo, gli oggetti dimenticati non serviranno, la macchina sarà in riserva (se va bene) e i capelli e il trucco si possono sempre aggiustare in treno. La donna trasformista che sale in pigiama e scende pronta a una serata di gala, è uno dei fenomeni più interessanti del pendolarismo. Solitamente sono accessoriate del necessario, efficienti, sbrigative, infallibili. Non una sbavatura, nonostante i sobbalzi, le decelerate, lo sballottio. Pochi gesti esperti, risultato di anni di allenamento di trucco pendolare e sono pronte ad affrontare la avversità della giornata.
La donna che incontro oggi ha però un livello decisamente avanzato; mente si trucca mantiene viva una conversazione telefonica con auricolari. Unico intoppo, mentre ascolta smette di stendersi il mascara sulle ciglia e rimane con la mano a mezz’asta che subito riprende la sua attività quando al ragazza ricomincia a parlare.
Fortunatamente la telefonata è breve e le operazioni di restauro mattutino terminano in tempo utile per la discesa. Tanto di cappello: io mi caverei un occhio nell’impresa.

Informazioni su Pendolante

Pendolo dal 14 dicembre 2004. Per fare 43 km mi accontento di un’ora e tre mezzi di trasporto. Sono e faccio molte cose, ma qui sono solo una Pendolate. (Photos by Filippo Maria Fabbri)
Questa voce è stata pubblicata in Ritratti, Vita da Pendolante e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

27 risposte a Trucco pendolare

  1. Cioè, smette di truccarsi quando parla lei e ricomincia quando parla l’altra? Dici che non era molto interessata a quello che l’altra aveva da dirle?

    "Mi piace"

  2. Liza ha detto:

    Wow.. mai riuscita 😨

    "Mi piace"

  3. rodixidor ha detto:

    E rimane per un attimo con la mano a mezz’asta, interrompe il trucco e la conversazione, rifà il conto delle operazioni fatte in veloce successione meccanica dal risveglio ed i conti non tornano, poi sorride bonaria con sé stessa e riprende le sue attività in multi-tasking: “Poco male, ha dimenticato di infilare le mutandine” 🙂

    "Mi piace"

  4. Guido Sperandio ha detto:

    L’handicap di nascere femmina: c’è una divertente enumerazione nel Diario di Bridget Jones dei riti cui una donna deve sottostare per apparire presentabile o seducente, a secondo del caso e delle illusioni e dell’età. Omettendo i quali, si troverebbe per esempio, con barba e baffi e le gambe pelose di una scimmia.
    C’è da dire, a compensare, che non a caso, soccorre anche una congenita duttilità eppoi certo ci sono anche in questo campo, le campionesse, c’è la serie A e B.
    La tua simpatica e perfetta descrizione mi induce a pensare a un record multitasking mancato.

    "Mi piace"

    • Pendolante ha detto:

      Non è che l’inizio del tuo commento tiri proprio alla simpatia. E forse nemmeno il seguito aiuta. Ometterò di farti notare quanto nella società moderna gli uomini frequentino l’estetista e le palestre in egual misura delle donne e comunque, la duttilità femminile va ben oltre l’estirpazione dei peli superflui. Non vorremo mica lanciarci in una diatriba di codesto livello, nevvero?

      "Mi piace"

      • Guido Sperandio ha detto:

        L’inizio del mio commento è paro paro il discorso di una brillante signora, affermata giornalista e superbest seller, fonte anche di film, di sequel addirittura. Mi stai facendo notare che questa signora scherza su un argomento evidentemente molto serio.
        Circa la duttilità mi sembra che tu ne abbia dato un dettagliato saggio. (Che poi è una dote che peraltro invidio).

        "Mi piace"

  5. Tiptoe ha detto:

    Il mio è un trucco da semaforo: un occhio al primo, l’altro al secondo. Il bello è quando trovi solo il verde…

    "Mi piace"

  6. Lisa Agosti ha detto:

    Anch’io mi caverei un occhio!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...