
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su Pendolante
Pendolo dal 14 dicembre 2004. Per fare 43 km mi accontento di un’ora e tre mezzi di trasporto. Sono e faccio molte cose, ma qui sono solo una Pendolate. (Photos by Filippo Maria Fabbri)
Il like in questi casi mi sembra sempre inopportuno.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione…
"Mi piace""Mi piace"
capisco bene. Ci vorrebbe il pulsante “sottoscrivo” o “solidale” o “condivido” ..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bologna non ha dimenticato. Per certe cose il tempo non passa mai
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo le commemorazioni di alcuni anni fa, erano gremite di gente. Ora è un po’ che non partecipo. Chissà se i giovani sanno cosa accadde?
"Mi piace""Mi piace"
Sono ancora gremite di gente, che sfida il caldo, che sta in piedi sotto il sole a sudare e testimoniare che non abbiamo dimenticato, che ancora aspettiamo risposte, che il dolore della perdita non è passato. Gente che ogni anno ascolta il politico di turno nella speranza che qualcosa cambi
"Mi piace""Mi piace"
Ascoltavo la lettura dei giornali alla radio stamattina, il pezzo della Tobagi su Repubblica racconta del processo riaperto a primavera… 38 anni
"Mi piace""Mi piace"
Eh, appunto. Sono ferite troppo grandi, non si scordano. Anche se la volontà (non della gente) di insabbiarle, allontanarle, mistificarle è potente. Ma non si può chiuere in un cassetto qualcosa che a gran voce viene reclamato continuamente. La strage di Bologna non è stata dimenticata e ogni anno le persone si raccontano l’un l’altro i loro ricordi di quel momento, ho sentito il boato, tremare i muri, il fumo salire, sono corso a vedere, ho aiutato a caricare i feriti sull’autobus, mio padre era sconvolto quando è tornato… Questo, tutto, non è passato.
"Mi piace""Mi piace"
Non è passato. Anche qui oggi si ricorda il “dove eravamo” in quel momento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci ha pensato l’Italia a dimenticare per lei.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero non tutta l’Italia
"Mi piace""Mi piace"
È giusto ricordare, è un dovere, soprattutto per prevenire, perchè non si ripeta. Anche se il male, il nuovo male, cambia volto così che non riconosciamo che è lo stesso che si ripete. Senza contare che per ogni nuova generazione il passato è come non fosse ami esistito, daccapo si devono ripetere le stesse tragiche esperienze.
"Mi piace""Mi piace"
Non impariamo mai, ma ricordare è un punto di partenza affinché le antenne rimangano alzate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dimentico, ricordo
"Mi piace""Mi piace"
terribile la polvere offuscante che ancora non si è diradata da quelle macerie.
ml
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io non metto il “mi piace” ma condivido.
"Mi piace""Mi piace"
si, capisco bene
"Mi piace""Mi piace"
Altro brutto anniversario, che però deve essere sempre commemorato: solo insieme con la memoria si può evitare che riaccada.
"Mi piace""Mi piace"
dovremo pur imparare prima o poi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcuno ritiene che queste siano commemorazioni superflue perché farcite di formalismo. Ebbene, questo qualcuno sbaglia. Lo dobbiamo alle vittime, ai loro familiari, ai superstiti, a noi e soprattutto alle nuove generazioni che devono sapere e conoscere. La memoria è un libro di storia e va preservata.
È sempre difficile mettere “like” in questi casi.
"Mi piace""Mi piace"
hai ragione Primula. Commemorare ha un senso e un significato, al di là della forma. E’ nostro dovere farlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda, dicono che in Usa tutti ricordano dove si trovavano quando appresero dell’assassinio di Jfk.
Io invece dopo 38 anni ricordo dove ero esattamente quando ricevetti quella notizia. Telefono pubblico di Gonville Place, Cambridge, chiamavo casa per sapere come stavano i miei. Mi rispose mia nonna che piangeva perchè stava guardando il tg serale.
"Mi piace""Mi piace"
Ha faetmato il tempo della nostra memoria
"Mi piace""Mi piace"
È un dovere civico ricordare e tenere viva la attenzione finché le istituzioni non chiudano quel processo ora riaperto. 38 anni…
"Mi piace""Mi piace"
38 anni s’, ma bussare alla porta ricordando è l’unico modo per arrivare un giorno (ancora lontano, ne sono convinta) alla verità
"Mi piace""Mi piace"