Voice off di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri
Manca qualcosa sui binari. La percezione di un’assenza può essere forte, ma non immediatamente individuabile. Così nell’intontimento estivo del primo mattino improvviso una sommaria mappatura della stazione. Le puzze ci sono tutte, gli odori pure. Addetti alla circolazione, operai sui marciapiedi, polizia ferroviaria, viaggiatori, pendolari, vacanzieri… Rumori di lavori e altoparlanti e sferragliare di treni e frenare di freni. Brusio. Brusio, non urla, risate, schiamazzi, spintoni, musica e canzoni. Non bestemmie, insulti, epiteti, soprannomi, abbracci, corse, baci, botte… Gli studenti, mancano in stazione. Da un po’, ma solo ora me ne accorgo con chiarezza. Un’assenza che cambia la stazione, ne modifica composizione, atmosfera, umore. Si sta tranquilli, ora! Mancano gli studenti in stazione. Mi mancano gli studenti in stazione.
“Binari” è un progetto di ARPA del Friuli Venezia Giulia – LaREA. Produzione: La Cappella Underground Sceneggiatura: Paolo Fedrigo, Diego Cenetiempo
Ora non ti mancheranno più almeno per nove mesi, così il prossimo giugno potrai apprezzare nuovamente la loro assenza nell’alternanza 😉
"Mi piace""Mi piace"
hahaha. Esatto. Stamattina ne sono scesi a valanga dal mio treno e devo dire che si facevano notare
"Mi piace""Mi piace"
Che soave Shahrazād 🙂
"Mi piace""Mi piace"
cosa non si fa per sopravvivere 😉
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"