Voice off di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri
I finestrini aperti al paesaggio riflettono a tratti l’interno del vagone, approfittando dell’ombra occasionale di un cavalcavia o di una casa a ridosso delle rotaie. I due uomini, fronteggiandosi in opposti sedili, dormono. In equilibrio precario uno regge la testa con le dita o le dita con la testa, l’altro tiene mollemente un tablet. Giacche rosse, entrambi, per l’eccessivo condizionamento mattutino. Che se fossero state nere non avrei notato l’abbinata. Razzismo cromatico forse, ma il rosso è sempre una scelta consapevole e la coincidenza è messa in dubbio dall’intreccio delle quattro gambe che s’inseriscono in spazi privati e tradiscono una famigliarità che va oltre la conoscenza occasionale e sfiora i limiti dell’intimità. Oppure è fantasia prodotta del tedio di quest’ultimo viaggio estivo prima delle ferie.
“Binari” è un progetto di ARPA del Friuli Venezia Giulia – LaREA. Produzione: La Cappella Underground Sceneggiatura: Paolo Fedrigo, Diego Cenetiempo
Oh, quelli della seconda foto non sembrano neanche attori 😀 😛
"Mi piace""Mi piace"
hahaha. Certo. Chissà perchè? 😉
"Mi piace""Mi piace"