Un progetto a cui dare voce e visibilità. Un progetto a cui anche io ho aderito, sebbene il mio racconto uscirà in forma anonima. Un progetto da seguire e imitare perché in futuro non c’è ne sia più bisogno.
Oggi parte su questo blog un nuovo progetto, legato al movimento Me too, che ci accompagnerà per diverse settimane e che, ogni lunedì, vedrà la pubblicazione dei racconti – testimonianze di vita vissuta – scritti da donne che hanno subito molestie.
Si tratta di blogger, amiche, amiche di amiche… che ho invitato a uscire dal silenzio per raccontarsi in quanto donne in un mondo dove, purtroppo, ancora molti uomini si permettono di cedere ai propri desideri senza tener conto di quelli della donna che li ha suscitati.
![]() |
Il Me Too movement esiste già dal 2006. Lo ha fondato negli Stati Uniti Tarana Burke per aiutare donne…
View original post 495 altre parole
Cara, grazie! La speranza è proprio quella, parliamo di cosa significa per una donna vivere costantemente all’erta, subire molestie, abusi o peggio. Perché il mondo migliori e “non ce ne sia più bisogno” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dobbiamo lavorarci assieme. Sarebbe davvero interessante che questo progetto fosse fatto al maschile. Racconti di uomini che hanno assistito, sono intervenuti o addirittura si siano resi conto di aver messo in atto comportamenti di questo tipo
"Mi piace"Piace a 2 people
Ottima idea. Un po’ più difficile da realizzare forse 😉
"Mi piace""Mi piace"
molto più difficile
"Mi piace"Piace a 1 persona
p.s. in riferimento al commento precedente: sulla questione dell’evidenza delle cose, della “uccisione della genialità”, del femminile in noi e del rispetto della donna, pochi come lui in due minuti riuscirebbero a esprimere il concetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio amore per Bergonzoni risale al 1983 e non si è mai spento ❤
"Mi piace""Mi piace"
L’uccisione della genialità mi manca. Di che commento parli?
"Mi piace""Mi piace"
quello sul femminile che è in ciascuno di noi. se vai avanti due minuti nel video, ne parla
"Mi piace""Mi piace"
oggi come oggi, anno 2018, credo sia purtroppo ancora utopia (e dico questo con rabbia, beninteso). pensare ad un gesto simile significa ripensare, da parte degli uomini, ad un rapporto con la propria biologia, con il proprio “machismo” e al tempo stesso – soprattutto – con la parte femminile che c’è in ciascuno di noi.
"Mi piace""Mi piace"
Gettiamo le basi per le nuove generazioni. Iniziamo dai nostri figli
"Mi piace""Mi piace"
L’anonimato può aiutare a raccontare e raccontarsi con maggiore libertà. Spero tu non abbia avuto esperienze personali troppo spiacevoli. Leggerò con interesse
"Mi piace"Piace a 2 people
Non mi è piaciuto scrivere in forma anonima, ma a volte è una tutela necessaria. Grazie Viv
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uscire allo scoperto cosa diffilissima, un forte abbraccio a chi si racconta. Tacere è dannoso per tutti.
Grazie Katia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io ho partecipato e anch’io vado a condividere sperando che tutti facciano lo stesso.
"Mi piace""Mi piace"
Sono in buona compagnia… purtroppo
"Mi piace""Mi piace"