Giace immoto nel mezzo del sottopasso ferroviario. La baraonda dei pendolari lo ha sollevato, calciato, spostato, calpestato, ma lui lì resta, eroicamente saldo alle sue convinzioni di calzino smarrito. Non pare usato, non mostra segni di deformazione da piede calzante, da scarpa stroppicciante, ma solleva orgogliosamente la punta per farsi notare, per dire “eccomi, sono qui.” La sua solitudine è straziante. Gli manca il gemello a cui sempre un calzino è legato, quel doppio di sé che lo fa completo, che è nella coppia che un calzino trova la sua dimensione. Chissà che treno ha preso suo fratello, chissà se se ne sta solo in una valigia a gemere di nostalgia ben sapendo che la sua inutilità di single lo relegherà per un po’ nel fondo di un cassetto, nella vana speranza di trovarne il doppio, per poi finire gettato in un cassonetto o, ben che vada, stagliuzzato per farne abito da bambola. Triste la sorte di un calzino solo. Forse qualcuno lo raccatterà per abbinarlo a uno simile, orfano di lavatrice, famigerata rapitrice di calzini, oppure qualche studente lo tirerà per scherno a un suo compagno, o la prossima ondata di pendolari lo caccerà in un angolo finché l’addetto alle pulizie lo porterà agli oggetti smarriti a far compagnia a ombrelli, giacche, fazzoletti, guanti, cappelli, occhiali… ma chi mai reclamerà un calzino solitario?
Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 367.794 accessi
Pendolanti aggiornati
Sarà sgusciato dallo zaino di qualche viaggiatore distratto, tanto, come ricordi, poi la colpa se la prende sempre la lavatrice 😉
"Mi piace""Mi piace"
Immagino una valigia che si apre inaspettatamente e un viaggiatore che annaspa per rimettere tutto dentro prima della partenza del treno. Ma il calzino, ahimè, viene sacrificato sulla via della fretta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco! Un piccolo incidente e il calzino resta indietro…
"Mi piace""Mi piace"
Sono sempre i più deboli a soffrire
"Mi piace"Piace a 1 persona
No vabbè io ora piango
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io piango
"Mi piace""Mi piace"
Ma piangete per il calzino rimasto in valigia o per quello steso a terra?
"Mi piace""Mi piace"
Io personalmente per la sofferenza e la solitudine di quello abbandonato in ambiente ostile
"Mi piace""Mi piace"
In effetti l’ambiente ostile ha il suo peso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Platone in un suo dialogo di-cui-non-ricordo-il-nome immaginò il mito dell’ANIMA GEMELLA
Anche lui si era trovato un calzino spaiato nel cassetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
hahahaha. Vedi come le grandi idee nascono dalle piccole cose?!
"Mi piace"Piace a 2 people
struggente
"Mi piace""Mi piace"
lo so, le tragedie sono sempre dietro l’angolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
che triste povero calzino!
"Mi piace""Mi piace"
Nemmeno Oliver Twist arriva a questi livelli
"Mi piace""Mi piace"
L’hai lasciato lì ?
"Mi piace""Mi piace"
Certo. Se tornano a prenderlo? Il ratto del calzino non sarà per mano mia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra un ottima decisione
"Mi piace""Mi piace"
Vedremo al rientro se lo ritroverò
"Mi piace"Piace a 1 persona
E mi son dimenticata l’apostrofo… chissà se ci sarà ancora…
"Mi piace""Mi piace"
Gli apostrofi sono come i calzini: a volte scappano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poveretto, un destino singolare il suo! Ma secondo me potrebbe anche essere andata diversamente: i due hanno litigato e questo qui è il calzino fuggiasco, ha deciso di farsi la sua vita e sta aspettando di capire quale treno prendere 🙂 Baci cara, buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Un’interpretazione avvincente. Si apre all’avventura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ero fermo al passero solitario, ma si sa i tempi cambiano, allora non c’erano stazioni e treni
"Mi piace""Mi piace"
Quando si dice il progresso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Credo che aspetti il piede giusto, più che il gemello 😀
"Mi piace""Mi piace"
In effetti ê un’ipotesi accattivante 🙂
"Mi piace""Mi piace"
no vabbè, adesso non è che vorrei sempre dire minchiate, considerati tutti i commenti di lacrime qua sopra, però anche questa volta è proprio chiamata: non posso resistere alla tentazione di ricordare che già tomy tammaro, il cantante trash più trash della stroria del nostro paese, ha già raccontato la storia di un ca(L)z(ETT)ino (ma con una “L” dalla pronuncia un po’ sfuggente) 😀 😀 😀
(poi, dopo che avrete visto questo video, allora sì potrete piangere davvero)
"Mi piace""Mi piace"
hahahahaha no, ma li trovi tutti tu :))))
"Mi piace""Mi piace"
Fattene una cultura. Io lo scoprii una 15ina di anni fa e da allora li considero il non plus ultra del trash musicale italiano. Imprescindibile. Qualche consiglio spicciolo: o’ trerrote (che sarebbe l’apecar), alla fiera della casa (feat. Branduardi 😀 ), un’altra di cui non ricordo il titolo sugli imboscamenti in macchina
"Mi piace""Mi piace"
Lui lo conoscevo, ma non la “canzone”
"Mi piace""Mi piace"
La storia che ha commosso il web. Materiale per Vinicius Du Marones, sommo cantore degli oggetti di tristezza.
"Mi piace""Mi piace"
Vinicius Du Marines è inarrivabile 😂
"Mi piace""Mi piace"
forse avrà un futuro quel calzino, magari ragazzetti lo appallottoleranno per quattro calci al coperto, o un signore lo raccatterà da tenere in auto per pulirsi il parabrezza perennemente appannato, o una massaia (esistono ancora le massaie?) se lo porterà a casa come panno per la polvere. Chissà, certo lui sognava un futuro diverso, sai girare il mondo, vedere piedi, fare cose.
ml
"Mi piace""Mi piace"
Esistono ancore le massaie, ma non credo si definiscano più tali. Mi hai solleticato il ricordo di mia nonna che aggiustava le calze infilandole su un uovo di legno
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’uovo di legno! Sì, sì, sì… 🙂
Amarcord… SIGH!
"Mi piace""Mi piace"
eh
"Mi piace""Mi piace"
Uno dei commenti spariti era questo?
"Mi piace""Mi piace"
Ne esiste uno precedente sicuramente, ma risale a parecchi giorni fa, ma non ho riferimenti da darti più precisi…
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che è andato perso 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dont worry… Non hai perso niente 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sempre si perde a non leggere i tuoi commenti (e con questa mi devi un caffè) 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dirmi ciò!!!! Ma che caffè…. ti devo minimo cappuccio e brioche
"Mi piace""Mi piace"
:))
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di abbandonare… hai mai abbandonato un libro in qualche stazione? Magari se è presente lo scaffale dello scambia libro
"Mi piace""Mi piace"
in treno sì. Mi è capitato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai? Volontario o smarrimento?
"Mi piace""Mi piace"
Volontario
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forte! Quasi ti chiederei un favore…
"Mi piace""Mi piace"
Cioè?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sui treni che frequenti tu e nelle stazioni che abitualmente usi, hai visto degli “scambialibro”? Se ci sono, se non ci sono… Io ho provato a vedere e, quelle poche che bazzico, ne sono sprovviste. Sui treni non ne parliamo. Potrebbe essere un’idea da suggerire a Trenitalia \ Trenord \ Italo, ecc. ecc. La vedi sensata?
"Mi piace""Mi piace"
Non ce ne sono, no. Per la mia esperienza gli scambia libri sono spesso iniziative di privati (magari esercenti) o piccoli comuni. Non escludo però che ci sia qualche illuminato funzionario delle ferrovie che sia interessato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Boh, io scrivo, magari cestinano tutto, ma un’email in fondo si può mandare.
"Mi piace""Mi piace"
certo. Fammi sapere
"Mi piace"Piace a 1 persona