Giacomo Puccini. Turandot. Ricordi
E dopo aver a lungo solfeggiato abbassando e alzando le mani a rimo e usando il labiale nel seguire le note, si è messo a studiare tranquillo.
Giacomo Puccini. Turandot. Ricordi
E dopo aver a lungo solfeggiato abbassando e alzando le mani a rimo e usando il labiale nel seguire le note, si è messo a studiare tranquillo.
Lettore musicista pendolare pucciniano.
"Mi piace""Mi piace"
Commento aggettivante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un mondo di musica nella testa… bello!
"Mi piace""Mi piace"
Si. Poi quei gesti svolazzanti avevano una certa eleganza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pure la musica pucciniana! Che treno lussuoso…
BUONGIORNO.
Quarc
"Mi piace""Mi piace"
Non ci facciamo mancare niente. Buongiorno Quarc
"Mi piace""Mi piace"
…far venire voglia di legger(lo)e :)))
buongiorno Katia
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo che tolta la parte degli spartiti, si, lo Leggerei volentieri 🙂 buona giornata Marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è che tengano anche dei master sul tuo treno?
"Mi piace""Mi piace"
Una delle opere che conosco maggiormente e preferisco. Il lettore ha gusto!
"Mi piace""Mi piace"
La sta giusto studiando anche mia figlia a scuola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessun dorma!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Esatto!
"Mi piace""Mi piace"
WoW!!! Per solfeggiare Puccini ci vuole una certa maestria…
"Mi piace""Mi piace"
Non ti so dire se lo facesse correttamente, ma lo faceva
"Mi piace""Mi piace"