Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.374 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Di nuovo il 2 agosto (1980)
Questa voce è stata pubblicata in Comunicazioni di servizio e contrassegnata con 2 agosto 1980, Memoria, stazione di Bologna, strage. Contrassegna il permalink.
Io lo ricordo bene, e quello che più mi preoccupa (e amareggia) è che la Storia non insegna niente.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io lo ricordo bene. Per i miei 10 anni fu una cosa enorme. Ora so che lo fu per tutti
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una delle pagine più vergognose del dopoguerra della nostra storia nazionale, ma il primo (mio) vero shock fu Piazza Fontana. Sono certo che tu pur non essendo ancora al mondo conosca fatto e data. Ricordo che incredulo telefonavo agli amici per condividere notizie e sconforto e tutti sembravano tranquilli. Indifferenti! Avessero perso l’Inter o il Milan o l’Italia ai mondiali di calcio vuoi mettere? Che pianti e lutti e caccia al colpevole!
"Mi piace""Mi piace"
Si, non ero ancora nata, ma Piazza Fontana ha aperto, ahimè, la “stagione delle stragi”. Troppo, troppo morti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa vignetta è di Mauro Biani per il quotidiano Il Manifesto e io la trovo bellissima e commovente. Impossibile dimenticare il dolore e lo strazio, impossibile perdonare i ritardi, i silenzi, i depistaggi…
"Mi piace""Mi piace"
eppure tanti dimenticano …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bologna non dimentica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bologna ha ancora una ferita aperta
"Mi piace"Piace a 1 persona