Muscoli contratti per oppormi al treno in frenata, fisso in attesa il vetro riflettente delle porta ancora chiusa. Il cervello del primo mattino ha un solo neurone attivo e soffre probabilmente di narcolessia perché a tratti si spegne mandando in blackout tutti il sistema. In un attimo di lucidità valuto la segnaletica sulla porta che avvisa noi pendolari che stiamo viaggiando su un mezzo geolocalizzato. Che ci sia la possibilità che qualcuno rubi il vagone? Oppure, preso da un improvviso spirito di avventura, potrebbe abbandonare il binario e imboccare una strada alternativa, magari per godersi una giornata di mare adducendo un malore, una vite svitata, una ruota ruotata, un’asse dissestata. Poi il neurone con una chiara verve polemica si riassopisce e rimane solo la foto a testimoniare un pensiero.
Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.101 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Sanno sempre dove sei ☝️😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi devo preoccupare? 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le tue riflessioni mattutine sono piuttosto vivaci, buongiorno a te, cara!
"Mi piace""Mi piace"
Solo piccchi di vivacita che si affossano nel sonno
"Mi piace""Mi piace"
Esiste un precedente letterario. Nel romanzo IL DESTINO SI CHIAMA CLOTILDE G. Guareschi immagina una surreale rapina ferroviaria sulla tratta Pittsburgh-New York. Non viene rubato tutto il treno (che ci vuole?) ma solo un vagone INTERMEDIO.
Non posso raccontare di più. Marco Goi, il mio omonimo di Casale Monferrato, mi ha minacciato di scomunica se racconto il finale del romanzo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Questo mi manca. Devo assolutamente leggerlo
"Mi piace""Mi piace"
a parte che potevano anche fare la fatica di creare un cartellino con l’immagine stilizzata del treno, anziché di un furgone, giacché l’occhio vuole la sua parte… a parte ciò, se il tuo viaggio può godere di quella meraviglia della scienza e della tecnica che è il video nello scompartimento con indicato dove si localizza il treno lungo il tragitto e la sua velocità, è solo grazie a ciò: in barba al princio di indeterminazione di heisenberg, che regola le leggi del mondo, le ferrovie vogliono farti credere di poter sapere la tua posizione e la tua velocità nello stesso momento (senza rendersi conto che la risposta giusta è comunuqe: “in ritardo”) 😛
"Mi piace""Mi piace"
Scherzi? Ieri sul monitor è comparsa questa scritta: Il treno sta viaggiando in orario. Ero commossa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto venire in mente un bellissimo film ambientato tutto su un treno, di fantascienza: source code! Con Jake Gyllenhaal… l’hai visto?
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho sentito parlare ma non l’ho visto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merita, la trama è molto interessante, oltre all’ambientazione originale!
"Mi piace""Mi piace"
*Il regista è Duncan Jones*, figlio di *David Bowie*
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero! È bravo, ne ha fatti anche altri belli
"Mi piace""Mi piace"
per me hanno voluto solo fare i fighi.
un satellitare di controllo, ma dai è già tanto se c’è un capostazione in servizio!
ml
"Mi piace""Mi piace"
Sbruffonate quindi? Io opto più per l’osentazione. Direi che la geolocalizzazione in effetti c’è Visto che i monitor ti danno informazioni in merito… a meno chè non ci sia qualcuno. Che inscrisse i dati manualmente simulando 😂
"Mi piace""Mi piace"
La conclusione (col treno che abbandona il binario) della tua storia mi ha ricordato un bellissimo racconto di Gianni Rodari. Anche perché il treno geolocalizzato è triste come il diavolo, che sa sempre dove va (cit.).
"Mi piace""Mi piace"
Fonte della citazione?
"Mi piace""Mi piace"
Il racconto riguardava un tram, ma non chiedermi il titolo perché non lo ricordo :-).
La citazione sul diavolo viene dal Nome della rosa.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"
Di tutto il discorso il mio cervello ha percepito solo le fasi finali… e si domanda ma l’asse piuttosto che dissestata non potrebbe essere disassata? O di sassate è solo pieno il vetro?
"Mi piace""Mi piace"