Ascolta… e ricorda. Giornata della memoria

Shemà [Ascolta]

Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
considerate se questo è un uomo

che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un sì o per un no
Considerate se questa è una donna,

senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:

vi comando queste parole
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa e andando per via,
coricandovi alzandovi;
ripetetele ai vostri figli

O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.

Primo Levi (Se questo è un uomo)

Informazioni su Pendolante

Pendolo dal 14 dicembre 2004. Per fare 43 km mi accontento di un’ora e tre mezzi di trasporto. Sono e faccio molte cose, ma qui sono solo una Pendolate. (Photos by Filippo Maria Fabbri)
Questa voce è stata pubblicata in Comunicazioni di servizio e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Ascolta… e ricorda. Giornata della memoria

  1. marco1946 ha detto:

    Non ho messo il solito like. Dire “mi piace” mi sembrava fuori luogo.
    Ma mi piace che tu abbia citato Primo Levi (ogni anno che passa c’è meno gente che lo fa)

    "Mi piace"

  2. Guido Sperandio ha detto:

    …e aggiungiamo una giornata della Memoria per ricordare doverosamente e per coerenza il genocidio degli Armeni, dei Tutsi e dei… Ogni assassinio che sia di massa o individuale andrebbe non solo ricordato, ma soprattutto dovrebbe valere di ammonimento (Per un mondo migliore se mai esisterà).
    Buona giornata.

    "Mi piace"

  3. Ho pubblicato un post con piu’ o meno la stessa immagine. Buona giornata della Memoria a te!

    "Mi piace"

  4. growingupfra ha detto:

    I treni più infami della Storia…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...