
Saschia Masini. Dadieci. Piemme
Iniziavamo a disperare (io e AdP) di trovare un uomo lettore sulla tratta Trenord di Ammenniccolidipensiero, ma siamo subito stati smentiti nel nostro malignare. Sempre divertente questo scambio di lettori pendolari.
Saschia Masini. Dadieci. Piemme
Iniziavamo a disperare (io e AdP) di trovare un uomo lettore sulla tratta Trenord di Ammenniccolidipensiero, ma siamo subito stati smentiti nel nostro malignare. Sempre divertente questo scambio di lettori pendolari.
Ma più che “lettore” è probabilmente interesse professionale. Anche l’aspetto, il look, del signore lo confermerebbe. Infatti il libro è di un’autrice all’esordio, il protagonista è un ragazzino e la storia, salvo mio errore, è rivolta alla fascia della prima adolescenza.
Se iniziavate a disperare… beh, credo che restino le ragioni per non desistere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Personalmente trovo sia molto consolante che un uomo vestito così legga un libro per ragazzi :-). Anche perché sono intimamente convinto che non esista la letteratura “per ragazzi”: esiste la buona e la cattiva letteratura, e basta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’accordo pienamente. Anzi, molto spesso un buon libro “per ragazzi” lo si assapora meglio e comprende da adulti.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo in parte. Diciamo che ci sono libri più adatti ai ragazzi e quelli meno. Spesso si pensa che sia più facile scrivere libri per ragazzi, ma io credo sia molto più difficile senza banalizzare o semplificare eccessivamente
"Mi piace""Mi piace"
Be’, torniamo sempre lì: è difficile scrivere un bel libro per ragazzi, perché in generale è difficile scrivere un bel libro.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, appunto
"Mi piace""Mi piace"