Alexander McCall Smith. Semiotica, pub e altri piaceri. TEA, 2017.
Berti si sedette con il viso schiacciato contro il finestrino, mentre suo padre si sistemava accanto a lui sul treno delle dieci in partenza dalla Waverley Station. Era stata una mattina emozionante, a un livello fino ad allora mai raggiunto nei suoi pochi anni di vita. […] Si erano messi in coda insieme in biglietteria e Bertie aveva sentito suo padre pronunciare quel potente incantesimo: <<Un intero e un ridotto per Glasgow>> , e si era reso conto che quel ridotto che andava a Glasgow era proprio lui: oh, che prospettiva gioiosa, davvero gioiosa!
[p. 178]
Avevo letto qualcosa in passato…
"Mi piace""Mi piace"
Un autore che amo molto
"Mi piace""Mi piace"
Io provo gratitudine per questo scrittore, ogni volta che leggo un suo libro mi leggera e felice. E’ anche molto prolifico, per fortuna di noi fan, ma in italiano non è tradotto abbastanza, o almeno non quanto vorrei…
"Mi piace""Mi piace"
Concordo su tutto. Le storie del 44 Scotland Street, 5 tradotti su 14. i più tradotti sono I casi di Precious Ramotswe. Puro relax leggerli
"Mi piace"Piace a 1 persona