
Il racconto della lite amorosa si svolge in treno con lo stesso senso di intimità che si ha sul divano di casa. Incuranti delle decine di orecchie in ascolto le due amiche entrano nel dettaglio dei comportamenti di lui, di lei, dell’altra, dell’amico suo e dell’amica sua. Quel che ha detto l’uno, ha ribattuto l’altra e interpretato la terza. Comportamenti, sorrisi, parole, tutto viene analizzato in vagone tra il silenzio mattutino degli altri passeggeri e senza mai lasciare il cellulare, come se entrambe stessero trascrivendo il dialogo per gli amici. La profondità dell’analisi comunque non convince, le argomentazioni sono scarse e il quadro poco chiaro. Speriamo nel viaggio di ritorno.
Anche a me capitava di ascoltare con un certo interesse i discorsi dei passeggeri quando prendevo abitualmente i mezzi… a volte spiaceva scendere
"Mi piace""Mi piace"
E difatti, evoluzione dei tempi, con questo nuovo governo non si vuole abolire le intercettazioni? A cosa ormai servono?
"Mi piace""Mi piace"
Non tutti viaggiano in treno, qualcuno che ancora parla con un certo grado di privacy sarà pur rimasto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, ma non ci lasciare in sospeso…
"Mi piace""Mi piace"
Eh, il finale è aperto.
"Mi piace""Mi piace"
I discorsi fatti in treno sembrano circoscritti in una bolla contenente solo interlocutori e interlocutrici, mentre spesso diventano di dominio pubblico e lasciano con il fiato sospeso le altre persone in viaggio 😂
Quando chiacchiero sul treno cerco sempre di tenere il volume di voce al minimo, eppure chissà quanti altri si sono fatti lo stesso i fatti miei se sedevano basta solo di fronte!
"Mi piace""Mi piace"
Il treno è un grande altoparlante che amplifica tutto. Fare attenzione sempre a quello che si dice 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona