Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 369.120 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivio dell'autore: Pendolante
Lettore scandinavo
Robert Merle. Malevil. Gallimard, 1972 Dalla Svezia con frescura questa bellissima immagine di un lavoratore pendolare inviatami da Trattodunione che ringrazio moltissimo per il pensiero. “a Stoccolma e oggi nella metropolitana cittadina, che qui si chiama Tunnelbana, ho colto uno … Continua a leggere
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Gallimard, Il treno nei libri, Libri in treno, Libri in viaggio, Malevil, metropolitana di Stoccolma, Robert Merle
10 commenti
Come un quadro
Quasi vuoto il vagone è dotato di moderni sedili in file da due o a postazioni da quattro e per non farsi mancare nulla offre anche sedute da metropolitana, parallele alle pareti. Nonostante questa ricca offerta di confort viaggiante, non … Continua a leggere
Pubblicato in Fumetti ferroviari, Storie di treno
Contrassegnato Donne in treno, Pendolari, sedute, treni moderni
4 commenti
Lettore con Dune
Frank Herbert. L’imperatore-Dio di Dune. Vol 4 del ciclo di Dune. Fanucci Grazie sempre ad Ammennicolidipensiero
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Frank Herbert, L’imperatore-Dio di Dune, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno
10 commenti
Il senso cromatico dei ferrovieri
Siamo nel 1886 quando Guido Piermarini pubblica un libro per i tipi della Cellini & C. dal titolo La visione dei colori e le sue alterazioni studiate in rapporto al servizio ferroviario. Quando me lo sono trovata tra le mani … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato daltonismo, ferrovieri, senso cromatico, Stazione
16 commenti
Lettrice con l’amore prima
Paola Masteocola. L’amore prima di noi. Einaudi.
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Einaudi, L’amore prima di noi, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Paola Masteocola
4 commenti
Il buco con la stazione intorno
Mano ignota di viaggiatore accorto ha cerchiato un insolito buco di stazione. Posto ad altezza d’uomo su un palo di sostegno della pensilina, il foro è tanto inquietante quanto evidenziato. Il nostro infatti, non pago di averlo contornato, lo ha … Continua a leggere
Pubblicato in Storie di banchina
Contrassegnato buco, Pendolari, Stazione, vandalismo in stazione, Vita da pendolare
14 commenti
Lettore con burrasche
Mario Dentone. Il signore delle burrasche. Mursia. Lettore Trenord di Ammennicolidipensiero
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Ammennicolidipensiero, il signore delle burrasche, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, mario dentone, Mursia
2 commenti
Il culo degli altri
Non lascia impronte sulla seduta, nessun avvallamento o conca, ma appena ti siedi sai che è stato lì. Quel caldo inconfondibile di corpo umano sale dal sedile alle tue terga, avvisandoti che c’erano, prima, quelle d’un altro. Il gelo dell’aria … Continua a leggere
Pubblicato in Insalubri Pendolanti, Vita da Pendolante
Contrassegnato calore nel vagone, corpi pendolari, Pendolari
12 commenti
Lettrice con Maurice
Un altra lettrice Trenord di Ammennicolidipensiero Edward Morgan Forster. Maurice. Garzanti.
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Edward Morgan Forster, Garzanti, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno
4 commenti
Lettrice con Cercami
André Aciman. Cercami. Guanda. L’amico Ammenicolidipensiero è infaticabile nella sua ricerca di lettori
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Guanda, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Libri in viaggio, Pendolari
3 commenti