Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.387 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi categoria: Citazioni ferroviarie
Il Signore del passaggio
La via è chiusa… fu creata da coloro che controllano i biglietti e i controllori la custodiscono …la via è chiusa!
Pubblicato in Citazioni ferroviarie
Contrassegnato Biglietti, Capo Treno, il signore degli anelli, Pendolari
6 commenti
Imputato per truffa
Mi imbatto, al lavoro, in un documento d’archivio giudiziario con sentenza esemplare, ma forse non tanto. Siamo nel 1934 e il signor D.A. ha la pessima idea di salire sul treno Milano-Piecenza senza biglietto, sebbene si accontenti di viaggiare in … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni ferroviarie
Contrassegnato 1934, documenti d'archivio, viaggiare senza biglietto
10 commenti
Una notte da incubo
Di disastri ferroviari putroppo è piena la storia, ma questo – che ho scoperto grazie a Marzio Govoni – è singolare perchè parla di cratari di bombe, di scimmie e contadini sbranati. Siamo nella mia Emilia, ai confini di casa. … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni ferroviarie, Storie di treno
Contrassegnato Circo togni, Contadini sbranati, disastro ferroviario. deragliamento del treno, Reggio democratica
9 commenti
Saluti in stazione ai tempi del contagio
Pubblicato in Citazioni ferroviarie, Il treno nei film
Contrassegnato Frankenstein junior, Il treno nei film, Saluti in stazione
25 commenti
Non è un paese per giovani: Veronesi guarda fuori dal finestrino
Per gli ascoltatori de “Non è un paese per giovani”, in onda su Rai Radio 2 tutti i giorni, le introduzioni di Giovanni Veronesi sono un appuntamento atteso. Questa in particolare parla di treni e me l’ha segnalata il mio … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni ferroviarie
Contrassegnato finestrino del treno, il treno in radio, Non è un paese per giovani, Pendolari, Rai Radio2
2 commenti
Il treno va…in radio
Il treno va è il titolo della trasmissione radiofonica di Gianluca Nicoletti in onda ogni sabato su Radio 24 alle 14.30, dal significativo sottotitolo “Perché c’è sempre una donna che aspetta dove terminano i binari.” Qui i podcast. Tante volte, viaggiando … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni ferroviarie
Contrassegnato Gianluca Nicoletti, il treno in radio, Racconti di treno, Radio 24
2 commenti
Storie di treni e di superbia
Matteo Caccia su Radio 24, nella trasmissione Linea d’Ombra. Storie dei nuovi vizi capitali, raccoglie scrive e racconta storie. Il 6 novembre ha raccontato due storie di treni e superbia che potete ascoltare a questo link. Grazie all’amico Fabio per … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni ferroviarie
Contrassegnato il treno in radio, Linee d'ombra, Matteo Caccia, Racconti di treno, Redio 24
15 commenti
Pensieri pendolari di (una) Repubblica
Tito, Teresa, Paola, Orlando, Daniele, Luca, Ysmine, Martina… tutti pendolari sui mezzi pubblici: treni, autobus, metropolitane, corriere. Repubblica TV pubblica le loro storie in bevi racconti autobiografici in filmati ripresi sui loro mezzi di trasporto. Vale la pena guardarlo e … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni ferroviarie, Vita da Pendolante
Contrassegnato autobiografie di pendolari, filmati pendolari, Repubblica.it, vite di pendolari
21 commenti
Vite in treno da spot
“Ci sono storie che rendono la vita più interessante”. Questo lo slogan di uno spot di una società che produce e vende audiolibri. E dove girarlo se non in treno? Ogni sconosciuto che viaggia con noi è una storia da … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni ferroviarie
Contrassegnato Audible, audiolibri, pubblicità in treno, spot in treno, Vita da pendolare
12 commenti
Il treno nei libri: I treni non esplodono
Federico di Vita, Ilaria Giannini.I treni non esplodono : Storie della strage di Viareggio. Piano B, 2016. 29 Giugno 2009 Mancano quindici minuti alla mezzanotte e la Stazione ferroviaria di Viareggio è quasi deserta. È un lunedì sera e non … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni ferroviarie, Il treno nei libri
Contrassegnato Federico di Vita, Il treno nei libri, Ilaria Giannini, Incidenti ferroviari, Strage di Viareggio, Stragi ferroviarie
14 commenti