Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 367.641 accessi
Pendolanti aggiornati
Archivi categoria: Comunicazioni di servizio
Oggi era il giorno
Oggi era il giorno. Ho rimandato di settimana in settimana e oggi era il giorno, ma ho abortito il rientro in stazione. Non è paura, semmai pigrizia. All’inizio della pandemia, quando le città si sono fatte deserto, la prudenza mi … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio, Vita da Pendolante
Contrassegnato Pandemia, Pendolari, Treni vuoti
19 commenti
Ascolta… e ricorda. Giornata della memoria
Shemà [Ascolta] Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato Giornata della memoria, Olocausto, Primo Levi, se questo è un uomo, shoah
11 commenti
Di nuovo il 2 agosto (1980)
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato 2 agosto 1980, Memoria, stazione di Bologna, strage
8 commenti
Non ho l’età
Quattro giovani tra i 18 e i 27 anni, che studiano, lavorano o risiedono in provincia di Modena. Questi i requisiti per intraprendere un viaggio in Interrail attraverso l’Europa. Riceveranno un Global Pass Interrail e un voucher del valore di 450 euro. … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato aMo agenzia per la mobilità di Modena, Europa in treno, Interrail, racconti di viaggio, Youmobil
26 commenti
“Binari” – voice off8 – The … and… oggi la proiezione
La ricerca della bicicletta parcheggiata in una delle tante rastrelliere sul piazzale della stazione è operazione che richiede sempre un paio di minuti. Orientarsi tra manubri, sellini, cestini, biciclette integre o monconi abbandonati, avanzi di furti più o meno recenti, … Continua a leggere
“Binari” – voice off7
Voice off di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri Il bar della Stazione è un via vai di pendolari pre e post viaggio, ferrovieri, lavoranti e abitanti … Continua a leggere
“Binari” – voice off6
Voice off di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri Abbandono il vagone rovente e l’aria calda della pensilina che in discesa porta persino sollievo, ma qualche passo … Continua a leggere
“Binari” – voice off1
Voice over di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri Pendolo dal 14 dicembre 2004. Per fare 43 km mi accontento di un’ora e tre mezzi di trasporto: … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio, Il treno nei film
Contrassegnato arpa friuli venezia giulia, Binari, diego cenetiempo, Fiab Modena, Legambiente Circolo Vassalli di Modena, Paolo Fedrigo, Pendolante
16 commenti
Ore 10.25 | Bologna 2 agosto 1980
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato 2 agosto 1980, Commemorazione, mauro biani, Memoria, stazione di Bologna, strage alla stazione di Bologna
25 commenti