Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.582 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi categoria: Fumetti ferroviari
Come un quadro
Quasi vuoto il vagone è dotato di moderni sedili in file da due o a postazioni da quattro e per non farsi mancare nulla offre anche sedute da metropolitana, parallele alle pareti. Nonostante questa ricca offerta di confort viaggiante, non … Continua a leggere
Pubblicato in Fumetti ferroviari, Storie di treno
Contrassegnato Donne in treno, Pendolari, sedute, treni moderni
4 commenti
Pendolare accessoriato
Che il pendolare sia accessoriato di ogni articolo necessario al viaggio, non è una novità, ma alcuni sembrano più preparati di altri e non mi stupire se il nostro avesse nello zainetto anche viveri per eventuali fermate prolungate nel mezzo … Continua a leggere
Pubblicato in Fumetti ferroviari
Contrassegnato accessori da viaggio, borsa del pendolare, dormire in treno, Fotografia pendolare, Pendolari
9 commenti
Il treno nei libri: Il treno [2 agosto 1980]
Andrea Laprovitera, disegni di Andrea Vivaldo. Il treno. Rizzoli-Lizard, 2010. Con un’intervista a Paolo Bolognesi. Una Graphic Novel che racconta la strage alla stazione di Bologna attraverso la storia di tre ragazzi che parte dal 1968 per arrivare a quel 2 … Continua a leggere
Pubblicato in Fumetti ferroviari, Il treno nei film
Contrassegnato 2agosto 1980, Andrea Laprovitera, Andrea Vivaldo, Graphic Novel, Il treno nei fumetti, Memoria, Paolo Bolognesi, stazione di Bologna, strage alla stazione di Bologna, Stragismo
13 commenti
Ratto in vagone
In edicola il primo pupazzo de I mille volti di Rat-Man, personaggio inventato e disegnato da Leo Ortolani
Pubblicato in Fumetti ferroviari, Libri in treno
Contrassegnato Fumetti, Leo Ortolani, Rat-man
10 commenti
La memoria di Spiegelman
Art Spiegelman. Maus. Milano Libri, 1992 Nel 1992 Spigelman ha vinto uno speciale premio Pulizer per questo romanzo grafico (auto)biografico pubblicato tra il 1973 ed il 1991. In Maus l’autore narra la storia del padre, Vladek Spiegelman, un ebreo polacco sopravvissuto alla Shoah. In Maus Spiegelman usa la forma … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio, Fumetti ferroviari
Contrassegnato Fumetti, Giornata delle memoria, I treni per Auschwitz
16 commenti
Quello che ti fissa – Zerocalcare
La storia continua su Zerocalcare. Un’altra storia a fumetti di Zerocalcare dall’eloquente titolo ferroviario: Trenitaja. Grazie a Il Pendolo, Giovanni Senile per la segnalazione.
Lino – Bagagli in treno
Pubblicato in Fumetti ferroviari
Contrassegnato Blog, Blogger, Fumetti, linostickman, Valige, Vignette
Lascia un commento
Treni ad acqua!
Pubblicato in Fumetti ferroviari
Contrassegnato Bagni sui vagoni, Blog, Blogger, Fumetti, Michele Belsanti, Valeria Ricciardi
Lascia un commento
Quel fantastico treno
Quel fantastico treno. Fumetti d’autore sulla ferrovia. Storie a fumetti di Hugo Pratt, Cinzia Leone, Guido Crepax, José Munoz e Carlos Sampayo, Lorenzo Mattotti. Testi storici di Gianni Guadalupi. Adnkronos editore, 1992. 150 p. € 150,00 Questo libro è una … Continua a leggere
Pubblicato in Fumetti ferroviari, Il treno nei libri
Contrassegnato Carlos Sampayo, Cinzia Leone, Fumetti, Guido Crepax, Hugo Pratt, Il treno nei libri, José Munoz, Lorenzo Mattotti
Lascia un commento