Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 369.120 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi categoria: Malaferrovia
Crepe
Si sfalda. L’esterno del treno si sgretola, solcato dal sole come le nuche dei contadini chini sui campi da una vita. Crepe di superficie. La pelle aggrinzita di una vecchia inacidita dalla vita che caparbiamente si tinge le labbra di … Continua a leggere
Pubblicato in Malaferrovia, Vita da Pendolante
Contrassegnato Pendolari, Treni vecchi, Vagoni rovinati
27 commenti
Binario rotto
Il mio vagone che salta e oscilla, ho pensato adesso muori, con tutte le cose che ho da fare, poi ho sentito che stavano piovendo asteroidi su di noi, che ci coltivano da tutte le parti, mi sono aggrappato al … Continua a leggere
Pubblicato in Malaferrovia
Contrassegnato disastro ferroviario. deragliamento del treno, La Repubblica. pendolari, Trenord
27 commenti
Ci scusiamo per il disagio
Gerardo Adinolfi, Stefano Taglione. Ci scusiamo per il disagio. Treni, pendolari e odissee tutte italiane. Round Robin editrice, 2015. Collana Fuori Rotta, n. 14. 154 p. 14 €. Regione per Regione questo agile libricino prende in considerazion tutte le tratte … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri, Malaferrovia, Pendolari on-line
Contrassegnato Annunci ferroviari, Gerardo Adinolfi, Il treno nei libri, Libri di pendolari, Libri sui pendolari, Stefano Taglioni
21 commenti
Senza sigarette si allaga il sottopassaggio
Abbaia rabbioso l’inserviente: «Ma non vede che è tutto allagato?!» No, non vedo! Manca la luce nel sottopassaggio. Buio pesto! Però lo sento: ho i piedi a mollo e non di poco. Ieri uguale, ma con la luce e meno … Continua a leggere
Pubblicato in Malaferrovia, Vita da Pendolante
Contrassegnato Allagamento del sottopassaggio, Pioggia, Ritardi, sottopassaggio ferroviario, Treni in ritardo
24 commenti
Locali puliti
Col suo rosso berretto di divisa il ragazzotto se ne sta seduto in attesa di clienti. Panini imbottiti allineati, tranci di gnocco strabordanti d’ingredienti, paste scongelate per nulla artigianali. L’ultimo locale aperto in stazione. La modernità impone musica assordante che … Continua a leggere
Pubblicato in Malaferrovia
Contrassegnato Cibo in stazione, dita nel naso, Locali in stazione
28 commenti
Can che abbaia…
Alzarsi alle 6.20 ha i suoi lati positivi: uscire di casa nel silenzio del paese, godere del bianco ovattato della campagna innevata, viaggiare su strade poco trafficate, trovare un parcheggio in stazione. Poi lo scalpiccio dei pochi pendolari nel sottopassaggio, … Continua a leggere
Treno notturno per casa
I treni notturni sono bisce luminose che attraversano il buio della campagna. Sui treni notturni la campagna è una finestrino nero che riflette l’interno dei sedili, dei viaggiatori, dei bagagli, tutti ingialliti da luci al neon che intristiscono anche la … Continua a leggere
Pubblicato in Malaferrovia, Ritratti, Storie di treno
Contrassegnato Fumatori, Treni notturni, Viaggiare di notte
44 commenti
Il sacrificio dell’arte
Su iniziativa di Cartaresistente è nato, nel marzo scorso, il progetto “Il sacrificio dell’arte” che vuole raccogliere le vostre testimonianze su opere pubbliche italiane in stato di abbandono. Contemporaneamente ad altri blog, pubblico oggi l’appello di Lois che sul suo AssoloCorale … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio, Malaferrovia
Contrassegnato Arte, Assolocorale, Cartaresistente, Patrimonio artistico
8 commenti
Inchieste Pendolari
Questo blog è nato per raccontare storie di treni, viaggiatori, pendolari. Lo stato disastroso del servizio ferroviario ha sempre fatto da contorno ai miei racconti; un habitat malsano al quale sopravvivere, un “nonostante”. Eppure non ho mai vissuto situazioni estreme … Continua a leggere
Si va a funghi
Grazie QuietMan, scopro che su certi mezzi pubblici spuntano i funghi. Ora, non si tratta di treni bensì di autobus, ma non mi stupirei di trovarne anche in qualche vagone dei miei regionali. L’habitat è l’ideale. Considerando che di funghi … Continua a leggere
Pubblicato in Insalubri Pendolanti, Malaferrovia
Contrassegnato Funghi sui mezzi pubblici
20 commenti