Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.581 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi categoria: Racconti fuori dal binario
Resilienza
Un mese di gestione quotidiana, personale, di emergenza famigliare, domestica, lavorativa, sociale, sanitaria (per fortuna solo preventiva), amministrativa. Le lezioni on-Line di mia figlia, i suoi compiti da fare e seguite e gestire e inviare. La quotidianità che si resetta … Continua a leggere
Memorie pugliesi [racconto non pendolare]
I sessanta li ha scavalcati da poco, ma si porta addosso quel vigore d’uomo abituato a fare. Un’apparente flemma che nasconde irrequietezze passate, non del tutto sedate. Le spalle ricurve sono un inganno di rassegnazione. Sul polpaccio destro una pistola, … Continua a leggere
[Cartaresistente] Città Raccontate: Modena n. 9 (Palazzo Santa Margherita)
Un tavolo e una sedia al centro di una vasta sala col soffitto a volta. Chilometri di ripiani vuoti, ancora da riempire. Il ticchettio della macchina da scrivere rimbomba nella piacevole solitudine. Centinaia di cartellini gialli da compilare e inserire … Continua a leggere
Pubblicato in collaborazioni tra blogger, Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Biblioteca Delfini, Cartaresistente, Citta Raccontate, Modena, Palazzo Santa Margherita
22 commenti
[Cartaresistente] Città Raccontate: Modena n. 8 (I giardini)
C’erano una volta i Giardini Ducali, creati nel 1598 da tale Cesare, duca d’Este. A dire il vero il buon Cesare si limitò a recintare una zona incolta vicino al castello, lasciando a suoi eredi il compito di trasformarla in … Continua a leggere
Pubblicato in collaborazioni tra blogger, Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Cartaresistente, Citta Raccontate, Giardini ducali di Modena, Giardini Pubblici di Modena, Modena
2 commenti
[Cartaresistente] Città raccontate: Modena n. 6 (Al trenèin dal còcc: Il trenino della spinta)
Al giorno d’oggi tutto deve andare veloce; è imperativo muoversi in fretta, spostarsi da un luogo a un altro nel minor tempo possibile. Nessuno assapora più la gioia di un semplice viaggio perché l’importante è arrivare. Eppure anche nel tempo di viaggio si possono fare scoperte, incontri, riflessioni, persino letture. Certo, anch’io ho una tabella […]
Pubblicato in collaborazioni tra blogger, Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Carlo Guidetti, Cartaresistente, Citta Raccontate, Gigietto, Mauro Martin, Modena, Virus Cartaresistente
8 commenti
[Cartaresistente] Lettera aperta “T”
Lettera aperta a un pendolare Ecco, hai fatto il tuo primo abbonamento ferroviario. Da domani sarai ufficialmente un pendolare. Probabilmente la notizia ha gettato i tuoi famigliari nello sconforto e gli amici ti hanno deriso, cancellando ogni barlume di entusiasmo … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti fuori dal binario
18 commenti
San Geminiano, il Patrono – Le Città Raccontate di Cartaresistente
Tempo fa scrissi per la rubrica Città Raccontate dell’ormai chiuso Cartaresistente, dieci racconti sulla mia città: Modena. Uno di questi riguardava il giorno del Patrono. Oggi è quel giorno e qui lo ripropongo. La voce narrante è quella di san … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Cartaresistente, Citta Raccontate, Filippo Maria Fabbri, Modena, San Geminiano
4 commenti
Di lupi e papi
[Racconto non pendolare] Dalla strada il castello di Carpineti appare avvolto in nuvole basse che rendono fiabesco il paesaggio in quell’inversione di prospettiva che vede la realtà specchio del racconto e non viceversa. L’aria di metà mattina è ancora fresca, … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Cartello di Carpineti, Lupi, Mammelloni, Matilde di Canossa, pellegrini
21 commenti
Treni in spiaggia per piccole vacanziere
Tra i sette e i dieci anni le tre piccole, in pausa post bagno, discutono del mondo, dei loro impegni per l’estate, della vita… Al mare coi nonni, una di loro sta godendo della visita dei genitori che ripartiranno col … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti fuori dal binario
Contrassegnato il treno e i bambino, in treno in vacanza, Spiaggia, vacanze ferroviarie
22 commenti
Manzo termale
Ogni luogo di concentrazione umana è fonte di aneddotica, che sia la stazione o uno stabilimento termale. Prendete tre donne e immergetele in una piscina di acqua calda nella temperatura esterna della prima decade di marzo. Due sono vicine per … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti fuori dal binario
Contrassegnato gradasso, manzo, terme, uomo molesto
35 commenti