Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 349.729 accessi
Pendolanti aggiornati
Archivi categoria: Vita da Pendolante
“NATALE FERROVIARIO” di André Frenaud
Grazie ad Ida per questo suggerimento. Buone Feste a tutti San Giuseppe non aveva mai visto locomotivae aveva paura di perdere i biglietti.Era una sera di grandi partenze,la stazione febbrile di folla e di fischi, di luci.Giunti troppo presto, si … Continua a leggere
Pubblicato in Vita da Pendolante
12 commenti
Dichiarazione da panchina
Pubblicato in Vita da Pendolante
Contrassegnato Pendolante, scritte sulle panchine, Treni
8 commenti
Il treno dei matti
In pausa sigaretta nella romantica decadenza autunnale del cortile interno, il vento mi porta il rumore del treno che passa. A nord la linea ferroviaria Milano-Bologna era limite invalicabile per gli ospiti di questa antica residenza dei pazzi, a sud … Continua a leggere
Lettrice con ghiaccio
Riprendiamo, io ed Ammennicolidipensiero, la vecchia abitudine di scambiarci immagini di lettori pendolari, anche se, a dire il vero, lo scambio è unidirezionale: lui le manda a me e io le pubblico. Ricominciamo con questo “tascabile” di 1157 pagine, giusto … Continua a leggere
Pubblicato in Vita da Pendolante
17 commenti
Oggi era il giorno
Oggi era il giorno. Ho rimandato di settimana in settimana e oggi era il giorno, ma ho abortito il rientro in stazione. Non è paura, semmai pigrizia. All’inizio della pandemia, quando le città si sono fatte deserto, la prudenza mi … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio, Vita da Pendolante
Contrassegnato Pandemia, Pendolari, Treni vuoti
19 commenti
Ne usciremo migliori (?)
Non prendo il treno oggi, anche se torno al lavoro. Prudenza più che paura. Potendo evitarlo mi parrebbe un azzardo, un inutile sfida alla mia buona sorte. Eppure un “dopo” ci sarà e riprenderemo più o meno le nostre vecchie … Continua a leggere
Pubblicato in Vita da Pendolante
Contrassegnato coronavirus, ferrovia in emergenza, Pendolari, post emergenza
23 commenti
Attenti viaggiatori(!)
Rinnovata per un’altra settimana la chiusura di scuole e università, sul treno siamo in pochi, silenziosi e tranquilli viaggiatori. Non manca la ressa, né il ciarlare di studenti in fibrillazione prima di un esame o ansiosi di raccontarsi le emozioni … Continua a leggere
Pubblicato in Vita da Pendolante
Contrassegnato coronavirus, fobie, guanti, Insalubri pendolari, mascherine, Pendolari
15 commenti
Duello all’ultimo treno
Ci fronteggiano su opposti binari. Stessa la direzione, diversi gli orari: il nostro è il treno che parte prima, ma ha un ritardo di 10 minuti, il loro è il treno che parte 10 minuti dopo, ma è in orario. … Continua a leggere
Pubblicato in Vita da Pendolante
Contrassegnato Attesa, cambio binario, Pendolari, Ritardi, Treni
19 commenti
Lettrice con La forma
Sergej M. Ejzenstejn. La forma cinematografica. Einaudi.
Pubblicato in Vita da Pendolante
Contrassegnato Einaudi, La forma cinematografica, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Libri in viaggio, Sergej M. Ejzenstejn
14 commenti
Lettrice con una stanza
Vigilia Wolf. Una stanza tutta per me. Feltrinelli Un primissimo piano by Ammennicolidipensiero.
Pubblicato in Vita da Pendolante
Contrassegnato Feltrinelli, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Una stanza tutta per me, Vigilia Wolf
13 commenti