Un breve viaggio nella musica italiana sui/coi/nei treni. I brani sono in ordine alfabetico per interprete e i link portano ai post di questo blog con video e testi della canzoni. Sono graditi i suggerimenti.
Areoplanitaliani. La vita è un treno. Dall’album Tuttoattaccato, 2007.
Banco del Mutuo Soccorso. Michele e il Treno. Dall’album Buone notizie, 1981.
Franco Battiato. I Treni di Tozeur. Dall’album Mondi Lontanissimi, 1985.
Franco Battiato. J’entends siffler le train. Dall’album Fleurs .1999.
Edoardo Bennato. Povero treno. Dall’album Se Son Rose Fioriranno, 1994.
Vinicio Capossela. 25 aprile. Dall’album Modì del 1991.
Piero Ciampi. Lungo treno del sud. Dall’Album Piero Litaliano, 1963.
Paolo Conte. Il treno va. Dall’album 900 novecento, 1992.
Simone Cristicchi. Sul treno. Dall’album Fabbricante di Canzoni, 2005.
Lucio Dalla. Il treno. Dall’album Henna, 1994.
Sergio Endrigo. Il treno che viene dal Sud. Dall’album Endrigo, 1967.
Eugenio Finardi. Il treno. Dall’album Acustica, 1993.
Ivano Fossati. Treno di ferro. Dall’album La disciplina della terra, 2000.
Ivano Fossati. I treni a vapore. Dall’album Dal vivo volume 1-Buontempo, 1993.
Ivano Fossati. Cow Boys. Dall’album Le città di frontiera, 1983
Pippo Franco. Quel vagone per Frosinone. Dall’album Cara Kiri, 1976.
Giorgio Gaber. Una stazione in riva al mar. Dall’album Le canzoni di Giorgio Gaber, 1961/1964.
Rino Gaetano. Agapito Malteni Il Ferroviere. Dall’album Ingresso Libero, 1974.
Francesco Guccini. La Locomotiva. Dall’album Radici, 1972.
Enzo Jannacci. Prendeva il treno. Dall’album La Milano di Enzo Jannacci, 1964.
Luciano Ligabue. Dove fermano i treni. Dall’album Sopravvissuti e Sopravviventi, 1993.
Giovanna Marini. I treni per Reggio Calabria. Da I dischi del sole, DS 1066, 1968.
Modena City Ramblers. Il treno dei folli. Dall’album Dopo il lungo inverno, 2006.
New Trolls. Il treno. Dall’album FS, 1980.
Oblivion. La stazione di Bologna. Sketch teatrale.