Inutilmente anonima per qualche tempo, dopo anni di post su
questo blog, commenti, relazioni tra blogger e foto con didascalie esplicite, posso presentarmi come ad anagrafe registrata: Katia Mazzoni, pendolare della tratta Modena-Reggio Emilia.
Per contattarmi: pendolante@libero.it
“Pendolo dal 14 dicembre 2004. Per fare 43 km mi accontento di un’ora e tre mezzi di trasporto: auto, treno, bici, ma se piove mi stipo su autobus di linea. Pendolare mi piace. Mi rilassa aspettare, guardare, leggere, refrigerare, bollire, assordare, odorare… anche quando è snervante, anche quando è stancante, anche quando è disgustoso… rilassa! Pendolare è momento privato vissuto in comunità; è unirsi ad altri nel comune disagio di non guidare i propri mezzi coi propri tempi, ma farsi portare coi ritardi altrui, per scelta economica od ecologica, con senso civico che allevia il traffico. Pendolare è vedere spesso le stesse facce senza rivolgersi mai parola, leggere i titoli dei libri altrui e i quotidiani dimenticati, udire assurde conversazioni in cellulari amplificati, dormire spesso e per poco tempo e svegliarsi al limite del binario; è scrutare umori, carpire conversazioni, assistere a relazioni; è chiudersi a riccio su un libro o un brano, sordi agli annunci del cambio-binario; è perdere il treno con la pazienza, insultare scioperi legittimati, treni cancellati, inter-city riprezzati. Pendolare è un mondo da raccontare e già raccontato.”
________________________________________________________________
Pendolante caro, ti sono vicina.
Scrivendo delle mie personali (dis)avventure da pendolante, posso comprendere appieno questo spazio e sorridere leggendoti. Molto bello 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Siamo tanti mattoncini che si sostengono a vicenda, sebbene virtualmente. Vado a leggere le tue (dis)avventure, assai curiosa. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Le trovi altrove, nel mio spazio su wordpress parlo di altro. Ti farò leggere qualcosa volentieri, così, giusto per unirmi a te nel comune (dis)agio 🙂
Grazie a te
"Mi piace""Mi piace"
Allora rimango in attesa. Se ti interessa ho lanciato un EDS (Esercizi di Scrittura) nel post Questione di Classe…
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante, sì. Ci penso!
"Mi piace""Mi piace"
sono anche io pendolante, da molto meno tempo di te ma già molto introdotta nell’ambiente….mi sento proprio come descrivi te…..leggerò tutto il blog….divorandolo………
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta nel nostro mondo e nel mio blog.
"Mi piace""Mi piace"
io non pendolo. però – o forse proprio per questo – mi colpisce lo sguardo che ci metti. sulla pendolarità, dico. perché a sentirne parlare da fuori fa pensare solo al disagio che dev’essere – pendolare, intendo. poi certo. tutta una questione di attitudine. ti seguo!
"Mi piace""Mi piace"
I disagi sono innegabili, soprattutto in alcune tratte, ma guardare il mondo nel quotidiano é molto piú interessante che lamentarsene. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Che bello il tuo blog e… Come è tutto incredibilmente vero!!! Tornerò sicuramente! A presto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Ti aspetto
"Mi piace""Mi piace"
Mi piaci
"Mi piace""Mi piace"
coi treni ho avuto spesso rapporti difficili, diverse volte ne ho anche parlato nel mio blog.
Il taglio del tuo mi piace…ti seguirò (tanto se sei in treno non dovrebbe essere difficile 😉 )
"Mi piace""Mi piace"
Mi acchiappi sicuro se ti metti dietro al mio di treno. Anche se accelera, poi si ferma dopo poco 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Rimpiango la pendolanza, nel tempo del faticoso andirivieni.
"Mi piace""Mi piace"
Incredibile a dirsi, ma credo che la rimpiangerei anche io se mai l’abbandonassi
"Mi piace""Mi piace"
Ritieniti fortunata. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io “pendolo”, ma con l’autobus, sicuramente più snervante, se pieno di ragazzini 13enni urlanti e che non ti lasciano nemmeno lo spazio necessario per respirare…per fortuna dal prossimo anno si cambia musica! E, sinceramente, i treni mi sono sempre piaciuti di più…
"Mi piace""Mi piace"
C’è di che snervarsi anche in treno, ma l’umanità è più varia e le attese più lunghe. Certo, non farei cambio. Grazie di esere passata
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono molto i tuoi sguardi sul mondo pendolare che vivi.
La pendolare l’ho fatta durante le superiori ma mi piace molto rifarla quando son senz’auto nel tragitto casa-ufficio perché anch’io leggo, osservo e ascolto 🙂
A volte preferirei pendolare piuttosto che esser io a scarrozzare me stessa in giro 😉 peccato che farlo quotidianamente sarebbe un’enorme e inutile perdita di tempo poiché la fermata è veramente molto lontana da casa mia…
Serenissimo 2014
con un sorriso
Ondina 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Ondina del tuo apprezzamento. Ti dirò che anche io per prendere il treno mi devo fare 12 km in macchina, ma sempre meglio dell’ora che ci impiegherei per andare al lavoro… poi, come avrai capito, il pendolarismo è anche uno stile di vita e a me piace.
Buon 2014 anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Proprio vero ciò che hai detto! Pendolare vuol dire scrutare il mondo dalla propria umile posizione! 🙂 grande!
"Mi piace""Mi piace"
Un saluto da un’altra pendolare!!!
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta. È un piacere incontrare pendolari internauti
"Mi piace""Mi piace"
Anche io sono pendolare. Ti leggerò molto volentieri 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma ben trovata. Il mondo dei pendolari è più grande di quanto si pensi. Grazie della visita, vengo a sbirciarti anch’io
"Mi piace""Mi piace"
Bel blog! Ti segnalo volentieri su facebook agli utenti del nostro sito IlTrovaTreni. Buon viaggio! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Verrò a visitarvi
"Mi piace""Mi piace"
Ciau! C’è una ” cosina” per te sul mio blog! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ops. Corro a vedere
"Mi piace""Mi piace"
Pensavo di essere l’unico “folle” a trovare una bellezza anche nei viaggi obbligati del pendolare. L’idea di raccontare in questo modo l’essere pendolante è molto intrigante. Complimenti davvero!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. La follia dilaga, ma io ho dalla mia un viaggio molto breve
"Mi piace""Mi piace"
Fino ad un anno fa io mi facevo due ore di autobus (andata e ritorno ogni giorno). La peggio gente, addirittura un uomo ha finto di dormire e si è appoggiato alla mia spalla e spingeva contro il vetro, una cosa orribile. Fatto sta che da lì no, non mi rilassa. Per non parlare della (s)modica cifra! Ti faccio i complimenti per riuscirci.
"Mi piace""Mi piace"
L’autobus è in balia delle regole del traffico cittadino o extra-urbano. Girare su ruote è senz’altro peggio. La gente no, è sempre quella, la gente e se ti capita l’individuo viscido è, come dire, “spiacevole” su qualunque mezzo. Grazie per essere passata Jessica
"Mi piace""Mi piace"
Mea culpa! Io non conoscevo minimamente il tuo blog ne’ tantomeno sapevo per niente di una setta dei pendolari stanchi 😀 Ho scritto per caso ieri un post su un periodo in cui ho fatto da “mamma pendolare” in treno e me l’hanno segnalato! Complimenti, bello e super originale 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, blog molto carino ed interessante. Torneremo presto a visitarlo…
"Mi piace""Mi piace"
Pendolare universitario da cinque anni, l’autobus è diventata la mia seconda casa, tanto che da poco è nato il mio libro “Poesia per pendolari”. Vi spammo qui questo link https://www.facebook.com/poesiaperpendolari non tanto per lo spam in sé ma perché mi piacerebbe molto mettermi in contatto con voi, il vostro blog è una bellissima ed utilissima realtà. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuto Domenico. Spam gradito. Seguo il tuo link e vedo in che mondo mi porta.
"Mi piace""Mi piace"
Pendolante, caro, come ti capisco. Anch’io pendolo e quotidianamente. Anche il mio pendolare è di una quarantina di km al giorno. A tratta. E nel mio pendolare, pendolo soprattutto con la testa… Ti posso seguire?
"Mi piace""Mi piace"
Certo che puoi seguirmi, noi pendolari dobbiamo supportarci 🙂 benvenuta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, salgo a bordo, allora.
E ti lascio il mio decalogo del perfetto pendolare. Pendolarismo style of life…
https://mammagisella.wordpress.com/2015/01/26/decalogo-del-perfetto-pendolare-che-si-sposta-in-treno/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, vado a leggere
"Mi piace""Mi piace"
Con alcuni periodi di interruzione, pendolo ormai da più di quindici anni.
Il mio viaggio tra andata e ritorno dura circa quattro ore. Il maggior disagio è l’alzataccia mattutina (h 05.30 a.m.). Per il resto pendolare mi piace, è un po’ come viaggiare. Nei periodi in cui non lo sono stata, questa vita mi mancava…. Il tempo del viaggio devi prenderlo come tempo libero da dedicare alla lettura, all’aggiornamento, alla navigazione su Internet, alla chiacchiera con i compagni di viaggio. Tempo che altrimenti non useresti come tale…….
Il problema è che ogni giorno sorgono delle complicazioni: ritardi dei treni o delle metro, scioperi. Quando i mezzi sono puntuali, spesso e volentieri c’è il problema della mancanza dei posti a sedere, della corsa all’accaparramento di un posto. Per non parlare dei vagoni sporchi, dell’aria condizionata mai settata in modo regolare (o non funziona o funziona troppo…), degli altoparlanti che mandano messaggi inopportuni. Tutte queste problematiche generano un forte stress…..
"Mi piace""Mi piace"
Ma benvenuta! É un piacere.
"Mi piace""Mi piace"
Ma buongiornooo, volevo sapere se ti faceva piacere partecipare a questa iniziativa
http://bookbloggerachi.blogspot.it/2015/11/linseparabile-come-partecipare.html?showComment=1452799531515#c5657899985951291928
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Sonia, vado a vedere il link
"Mi piace""Mi piace"
Io non pendolo per niente. Però entrando qui sono a bordo, quindi evidentemente sei riuscita (e riesci) a farci viaggiare alla grande. A parte l’originalità del tema, gran bella scrittura e fotografia…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e ben salito a bordo! È un piccolo treno regionale il mio, ma ti accoglie molto volentieri
"Mi piace""Mi piace"
Questa tua descrizione del pendolarismo è perfetta! Bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Elena
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahaha fantastico! Anch’io pendolo e ho sempre trovato i mezzi pubblici grande fonte di ispirazione e raduno di tutti i casi umani! :’))
"Mi piace""Mi piace"
Bentrovata e benvenuta. Vedo che guardiamo al l’umanità viaggiante con gli stessi occhi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Magica presentazione che, da pendolare anch’io, non posso che apprezzare e condividere a livello esperienziale.
Ogni parola è sembrata un’eco che risuonava nella mia memoria.
"Mi piace""Mi piace"
chi è pendolare può vedere un mondo
"Mi piace""Mi piace"
Mi manca pendolare, spero di averne di nuovo occasione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono in tanti a dirlo, ma lo capisco. Benvenuta Paola
"Mi piace""Mi piace"
ho pendolato con vari pendoli per anni. tanti, ma poi sono stato costretto all’utilizzo del mezzo proprio.
tanti bei ricordi mi sovvengono e tanta nostalgia ora che scrivo.
buone pendolate e buone cose,
"Mi piace""Mi piace"
A volte la vita ti mette di fronte a necessità. Di solito dispiace iniziare a pendolare, ma succede anche il contrario. Grazie della visita
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono innamorata del tuo blog. Piacere di conoscerti.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio. Il piacere è tutto mio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una bellissima presentazione! Nonostante i mille ritardi e frequenti disagi, il treno è il mio mezzo di trasporto preferito. Non importa se devo seguire i suoi orari e non avere la libertà data dall’auto. Vuoi mettere la comodità del salire, sederti e per tutta la durata del viaggio pensare solo ai fatti tuoi (o chiacchiere in compagnia) guardando il panorama dal finestrino? 😍
"Mi piace""Mi piace"
Capisco benissimo, anche se da un po’ di tempo lo prendo a singhiozzo, perchè forza di causa maggiore mi costringono a usare sempre più la macchina. Ma è il mio grande amore il treno e non lo abbandono
"Mi piace"Piace a 1 persona