Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.372 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi tag: Commemorazione
Ore 10.25 | Bologna 2 agosto 1980
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato 2 agosto 1980, Commemorazione, mauro biani, Memoria, stazione di Bologna, strage alla stazione di Bologna
25 commenti
25 aprile. Il treno che bucò il fronte
Il Treno che Bucò il Fronte. Italia, 2012. Documentario di Stefano Ballini. Montaggio: Matteo Ceccatelli, Stefano Ballini Fotografia: Cosimo Ballini Produzione: Associazione Cinema Olimpia, Stefano Ballini Voce Narrante: Fabio Crescioli Il documentario ripercorre le stragi del 1944 da Anzio a … Continua a leggere
Il treno nei libri: Ultima fermata: Auschwitz
Ferdinando Sessi. Ultima fermata: Auschwitz. Storia di un ragazzo ebreo durante il fascismo. Einaudi Ragazzi, 1996. 146 p. Gli dissi di Arturo, e fu lui a raccontarmi in modo dettagliato la grande retata del 16 ottobre. I tedeschi avevano catturato … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Auschwitz, Commemorazione, Giornata della memoria, Il treno nei libri, libri per ragazzi
6 commenti
Un Solo Errore – Bologna, 2 agosto 1980
Un solo errore. Bologna, 2 agosto 1980. Italia, 2012. Documentario di Matteo Pasi. Regia: Matteo Pasi Soggetto: Massimo Venieri, Gabriele Nicoletti, Matteo Pasi Sceneggiatura: Gabriele Nicoletti, Christian Nasi, Matteo Pasi Riprese: Daniele Cucci, Matteo Pasi Montaggio: Paolo Marzoni, Davide Rizzo, … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei film
Contrassegnato 2 agosto 1980, Carlo Lucarelli, Claudio Nunziata, Commemorazione, documentario, Libero Mancuso, Licio Gelli, Lidia Secci, Matteo Pasi, Memoria, Paolo Bolognesi, Renato Zangheri, Roberto Scardova, Strage della stazione di Bologna, Stragi ferroviarie, Stragismo
15 commenti
25 Aprile 2015
Su in collina. Francesco Guccini dall’album L’ultima Thule
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato 25 aprile, Commemorazione, Francesco Guccini, Liberazione, Resistenza
Lascia un commento
Un breve viaggio molto lontano
14 km da casa. Poco spazio che non avevo mai percorso, ma che porta lontano. Verde primaverile, vialetti ben definiti, staccionate di legno e silenzio di campagna. Un luogo idilliaco… Costruzioni in rovina perfettamente allineate come villette a schiera. Viene … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato 25 aprile, Campo di concentramento di Fossoli, Commemorazione
10 commenti
Bologna, 2 agosto 1980
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato 2 agosto 1980, Commemorazione, Memoria, strage alla stazione di Bologna, Stragismo
2 commenti