Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 353.661 accessi
Pendolanti aggiornati
Archivi tag: Feltrinelli
Il treno nei libri: Il caso Malaussène
Daniel Pennac. Il caso Malaussène. Mi hanno mentito. Feltrinelli, 2017. Imboscato esattamente dietro di me, tra il sedile e la parete dello scompartimento, Julius faceva finta di essere morto. Ha qualcosa di eccezionale, la capacità di quel cane di rendersi … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Daniel Pennac, Feltrinelli, Il caso Malaussène, Il treno nei libri, Mi hanno mentito
14 commenti
Lettrice con una stanza
Vigilia Wolf. Una stanza tutta per me. Feltrinelli Un primissimo piano by Ammennicolidipensiero.
Pubblicato in Vita da Pendolante
Contrassegnato Feltrinelli, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Una stanza tutta per me, Vigilia Wolf
13 commenti
Lettrice con Allende-Ruggeri
In primo piano: Enrico Ruggeri. Non si può morire la notte di Natale. Dalai Sul fondo: Isabel Allende. L’amante giapponese. Feltrinelli. Mi scrive Ammennicolidipensiero che mi ha inviato questa foto: Curiosa la lettrice a fianco a me: per due minuti … Continua a leggere
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Dalai edizioni, Enrico Ruggeri, Feltrinelli, Isabel Allende, L'amante giapponese, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Non si può morire la notte di Natale
13 commenti
Lettori con le armi, i cavalli, l’oro e l’educazione
Duccio Balestracci. Le armi, i cavalli, l’oro. Giovanni Acuto e i condottieri nell’Italia del Trecento. Laterza Tara Westover. L’educazione. Feltrinelli. I miei lettori difficilmente si trovano vicini, di solito sono sparsi nel vagone, lontani l’uno dal altro, mentre quelli di … Continua a leggere
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Duccio Balestracci, Feltrinelli, i cavalli, L'educazione, l'oro, Laterza, Le armi, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Tara Westover
13 commenti
Lettrice con la somma
Isabella Allende. La somma dei giorni. Feltrinelli.
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Feltrinelli, Isabella Allende, La somma dei giorni, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno
9 commenti
Il treno nei libri: Le storie di mia zia
Ugo Cornia. Le storie di mia zia (e di altri parenti). Feltrinelli Per un anno il marito zia Bruna è stato trasferito a lavorare a L’Aquila. Allora per andare a L’Aquila loro venivano da Modena, fermavano a Orte, poi di … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Feltrinelli, Il treno nei libri, Le storie di mia zia (e di altri parenti), Pendolari, Ugo Cornia
7 commenti
Pendolarismo di lusso
Poi ci sono viaggi così: fuori noma, fuori budget, fuori target… pendolarismi di lusso. Ugo Cornia. Le storie di mia zia. Feltrinelli
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Feltrinelli, italo treno., Le storie di mia zia, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Pendolari, Ugo Cornia
16 commenti
Lettrice con l’amante
Isabella Allende. L’amante giapponese. Feltrinelli
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Feltrinelli, Isabella Allende, L'amante giapponese, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Libri in viaggio
23 commenti
Lettrice con una mente sempre giovane
Henry Emmons, David Alter. Una mente sempre giovane. Nove chiavi per ritornare vitali, brillanti, acuti e concentrati. Feltrinelli.
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato acuti e concentrati, brillanti, David Alter, Feltrinelli, Henry Emmons, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Nove chiavi per ritornare vitali, Una mente sempre giovane
25 commenti