Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 367.794 accessi
Pendolanti aggiornati
Archivi tag: Fiab Modena
“Binari” – voice off8 – The … and… oggi la proiezione
La ricerca della bicicletta parcheggiata in una delle tante rastrelliere sul piazzale della stazione è operazione che richiede sempre un paio di minuti. Orientarsi tra manubri, sellini, cestini, biciclette integre o monconi abbandonati, avanzi di furti più o meno recenti, … Continua a leggere
“Binari” – voice off7
Voice off di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri Il bar della Stazione è un via vai di pendolari pre e post viaggio, ferrovieri, lavoranti e abitanti … Continua a leggere
“Binari” – voice off6
Voice off di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri Abbandono il vagone rovente e l’aria calda della pensilina che in discesa porta persino sollievo, ma qualche passo … Continua a leggere
“Binari” – voice off5
Voice off di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri I finestrini aperti al paesaggio riflettono a tratti l’interno del vagone, approfittando dell’ombra occasionale di un cavalcavia o … Continua a leggere
“Binari” – voice off4
Voice off di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri Cerco il mio spazio, il mio angolo confortevole di viaggio solitario: silenzio attorno, fronte in direzione di marcia, … Continua a leggere
“Binari” – voice off2
Voice off di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri Fino a pochi anni fa, nel mio paese di provincia, c’era la stazione, o meglio, c’è ancora, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei film
Contrassegnato arpa friuli venezia giulia, Binari, diego cenetiempo, Fiab Modena, Legambiente Circolo Vassalli di Modena, Paolo Fedrigo, Pendolante
7 commenti
“Binari” – voice off1
Voice over di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri Pendolo dal 14 dicembre 2004. Per fare 43 km mi accontento di un’ora e tre mezzi di trasporto: … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio, Il treno nei film
Contrassegnato arpa friuli venezia giulia, Binari, diego cenetiempo, Fiab Modena, Legambiente Circolo Vassalli di Modena, Paolo Fedrigo, Pendolante
16 commenti
“Binari” – voice off3
Voice off di Katia Mazzoni di un episodio del Docu-Film “Binari” (2018) di Diego Cenetiempo. Foto di backstage di Filippo Maria Fabbri Manca qualcosa sui binari. La percezione di un’assenza può essere forte, ma non immediatamente individuabile. Così nell’intontimento estivo … Continua a leggere →