Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.581 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi tag: Filippo Maria Fabbri
[Cartareistente] Città raccontate: Modena n. 4 (La Bonissima)
“In quel tempo (1268) nell’ultimo giorno di aprile fu collocata la Buonissima, come statua di marmo nella piazza della città di Modena, davanti all’ufficio delle bollette (o della Bona Stima)”. [Cronaca trecentesca di Modena di Bonifazio da Morano] “Mi scusi, … Continua a leggere
Pubblicato in collaborazioni tra blogger
Contrassegnato Bonissima, Cartaresistente, Citta Raccontate, citta sulle acque, Filippo Maria Fabbri, Modena, Piazza Grande
6 commenti
[Cartaresistente] Città raccontate: Modena n. 3 (Città sulle acque)
Sollevando la copertura dello scooter parcheggiato nel cavedio di un palazzo del centro storico, trovai un ratto che intendeva farsi il nido nel sellino. In un solo giorno lo aveva del tutto eviscerato. Non ne sono sicura, ma credo che, … Continua a leggere
Pubblicato in Cartaresistente, collaborazioni tra blogger
Contrassegnato Cartaresistente, Citta Raccontate, citta sulle acque, Filippo Maria Fabbri, Modena, Toponomastica modenese
9 commenti
[Cartaresistente] Città raccontate: Modena n. 2 (La Preda Ringadora)
“A culo nudo suso la preda rengadora, la quale sia ben unta de trementina, tre volte dicendo tre volte cedo bonis, cedo bonis, cedo bonis”* Tra tutti gli usi che di questa pietra nei secoli si sono fatti, questo è … Continua a leggere
Pubblicato in Cartaresistente, collaborazioni tra blogger
Contrassegnato Cartaresistente, Citta Raccontate, Filippo Maria Fabbri, la, la pietra delle arringhe, Modena, preda ringadora
14 commenti
[Cartaresistente] Città raccontate: Modena n. 1 (La secchia rapita)
La Secchia Rapita Vorrei cantar quel memorando sdegno ch’infiammò già ne’ fieri petti umani un’infelice e vil Secchia di legno che tolsero a i Petroni i Gemignani. [Alessandro Tassoni. La secchia rapita. Canto 1.1] Ma la Secchia fu subito serrata … Continua a leggere
Pubblicato in Cartaresistente, collaborazioni tra blogger, Uncategorized
Contrassegnato Alessandro Tassoni, Cartaresistente, Citta Raccontate, collaborazioni tra blogger, Filippo Maria Fabbri, La secchia rapita, Modena
10 commenti
San Geminiano, il Patrono – Le Città Raccontate di Cartaresistente
Tempo fa scrissi per la rubrica Città Raccontate dell’ormai chiuso Cartaresistente, dieci racconti sulla mia città: Modena. Uno di questi riguardava il giorno del Patrono. Oggi è quel giorno e qui lo ripropongo. La voce narrante è quella di san … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Cartaresistente, Citta Raccontate, Filippo Maria Fabbri, Modena, San Geminiano
4 commenti
Binari: Ciak si gira! Quarto e ultimo giorno
Il treno finalmente. Al quarto giorno delle riprese del documentario Binari, si gira sul treno. Il luogo del viaggio, il “salotto” che restando fermi ti sposta da un posto ad un altro. Pochissimo il tempo a disposizione, giusto quello di … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei film
Contrassegnato arpa friuli venezia giulia, Binari, daniele trani, diego cenetiempo, documentario, emiliano gherlanz, Filippo Maria Fabbri, Il treno nei documentari, paolo fredrigo
19 commenti
Binari: Ciak si gira! Terzo giorno
Terzo giorno di riprese del documentario Binari. La stazione non può che essere punto focale in questo racconto per immagini della giornata di una pendolare. Non è solo ambientazione, luogo di passaggio o sfondo. La sua architettura, i suoi ambienti, … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei film
Contrassegnato arpa friuli venezia giulia, Binari, daniele trani, diego cenetiempo, documentario, emiliano gherlanz, Filippo Maria Fabbri, Il treno nei documentari, paolo fredrigo
17 commenti
La nuova testata di Pendolante
Pendolante cambia abito, mette quello estivo e si affida al suo “stilista” fotografo di fiducia: Filippo Maria Fabbri. Come sempre FMF si è speso a produrre molte immagini, ma ho scelto questa perché mi piaceva l’idea del pendolare solitario, idealmente … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio, Fotografia ferroviaria
Contrassegnato Filippo Maria Fabbri, Fotografia, Testata del blog
28 commenti
Cambio treno
L’autunno si avvicina, la temperatura è scesa in anticipato rispetto al calendario e questo blog smette il suo vestito estivo, magistralmente disegnato da Clod (Claudio Onesti), per indossarne uno più appropriato alla stagione. Il giallo di questo treno anticipa il … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio, Fotografia ferroviaria
Contrassegnato Filippo Maria Fabbri, Fotografia, Testata del blog
4 commenti
Poesia ferroviaria
Ogni volta che un treno si muove Ogni volta che un treno si muove Inizia un viaggio, E non importa il dove, il quando od il tempo; Ogni volta che un treno si muove Ognuno si stacca da terra, In … Continua a leggere
Pubblicato in Fotografia ferroviaria
Contrassegnato Filippo Maria Fabbri, Fotografia, Poesia ferroviaria
Lascia un commento