Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.374 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi tag: Film
Notturno in stazione
Il dopolavoro ferroviario è lì, a due passi dalla stazione. Un bar, una mensa, un cinema: Il Filmstudio 7B, un tempo meta quasi settimanale delle mie serate d’essai con gli amici. Ritrovarlo dopo tanti anni di latitanza, pare strano ora … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei film, Vita da Pendolante
Contrassegnato Cinema, Film, il sale della terra, Modena, Sebastião Salgado, Wim Wenders
18 commenti
Tickets
Tickets. Pellicola del 2005. Gran Bretagna/Italia. Film in tre episodi diretti da: Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami e Ken Loach. Sceneggiatura: Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami, Paul Laverty Fotografia: Fabio Olmi, Mahmoud Kalari, Chris Menges Montaggio: Giovanni Ziberna, Babak Karimi, Jonathan Morris Musiche: George Fenton Scenografia: Alessandro Vanucci Costumi: Maurizio … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei film
Contrassegnato Abbas Kiarostami, Ermanno Olmi, Film, Il treno nei film, Ken Loach
10 commenti
Il treno di Lenin
Il treno di Lenin. Miniserie televisiva. Italia, 1988. Diretta da Damiano Damiani. Soggetto: Damiano Damiani, Enzo Bettiza, con la collaborazione di Dario Staffa e Jean Marie Drot Sceneggiatura: Damiano Damiani, Fulvio Gicca-Palli Fotografia: Nino Celeste Musiche: Nicola Piovani Scenografia: Thomas Riccabona Costumi: Monica Bauert Recensione di Gianni Rocca su Repubblica Trama In seguito alla rivoluzione … Continua a leggere
Quel maledetto treno blindato
Quel maledetto treno blindato (The Inglorious Bastards). Film Italiano, 1978. Diretto da Enzo G. Castellari. Soggetto: Sandro Continenza, Sergio Grieco, Franco Marotta,Romano Migliorini, Laura Toscano Sceneggiatura: Sandro Continenza, Sergio Grieco, Franco Marotta,Romano Migliorini, Laura Toscano Fotografia: Giovanni Bergamini Montaggio: Gianfranco Amicucci Effetti speciali: Gino De Rossi Musiche: … Continua a leggere
Le 22 spie dell’Unione
Le 22 spie dell’Unione (The Great Locomotive Chase). Film USA del 1956 diretto da Francis D. Lyon. Sceneggiatura: Lawrence Edward Watkin Produttore: Lawrence Edward Watkin Casa di produzione: Walt Disney Productions Fotografia: Charles P. Boyle Montaggio: Ellsworth Hoagland Musiche: Paul J. Smith … Continua a leggere
Charlotte Gray
Charlotte Gray. Australia, Germania, Gran Bretagna, 2001. Un film di Gillian Armstrong. Tratto dall’omonimo romanzo di Sebastian Faulks. Sceneggiatura: Jeremy Brock Produttori: Sarah Curtis, Douglas Rae Fotografia: Dion Beebe Montaggio: Nicholas Beauman Musiche: Stephen Warbeck L’ennesimo film romantico ambientato durante la seconda guerra mondiale. Sì, … Continua a leggere
Singolarità di una ragazza bionda
Singolarità di una ragazza bionda (Singularidades de uma rapariga loura). Coproduzione di Portogallo, Francia, Spagna, 2009. Film di Manoel de Oliveira. Tratto da una novella di Eça de Queiroz (giornalista, diplomatico e scrittore morto nel 1900) Soggetto: Eça de Queiroz Sceneggiatura: Manoel de Oliveira Fotografia: Sabine Lancelin Montaggio: Catherine … Continua a leggere
Il treno più pazzo del mondo
Il treno più pazzo del mondo (Finders Keepers). Stati Uniti, 1984. Film di Richard Lester. Tratto dal romanzo The Next-To-Last Train Ride di Charles Dennis Produtto: Sandra Marsh, Terence Marsh Sceneggiatore: Charles Dennis, Ronny Graham, Terence Marsh Montaggio: Yvonne Blake Costumi: Terence Marsh Musica: Ken Thorne Ovviamente il titolo italiano non ha … Continua a leggere
Un amore in prima classe
Un amore in prima classe. Italia, 1979. Film di Salvatore Samperi Soggetto: Giorgio Basile, Gianfranco Manfredi, Salvatore Samperi Sceneggiatura: Giorgio Basile, Gianfranco Manfredi, Salvatore Samperi Fotografia: Camillo Bazzoni Montaggio: Sergio Montanari Musiche: Paolo Conte, Roberto Colombo, Gianfranco Manfredi Scenografia: Uberto Bertacca Costumi: Cristiana Lafayette Spero apprezziate l’impegno col quale affronto questa rubrica, perché … Continua a leggere
Il colonnello Von Ryan – Von Ryan’s Express
Il colonnello Von Ryan (Von Ryan’s Express). Coproduzione Stati Uniti, Italia, 1965. Film diretto da Mark Robson. Tratto da un romanzo di David Westheimer. Sceneggiatura: Wendell Mayes, Joseph Landon Produttore: Saul David, Mark Robson Fotografia: William H. Daniels Montaggio: Dorothy Spencer Effetti speciali: L. B. … Continua a leggere