Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 366.056 accessi
Pendolanti aggiornati
Archivi tag: Lettori in treno
Lettore con democrazia
Laura Pennacchi. Democrazia economica. Castelvecchi Editore
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Castelvecchi editore, democrazia economica, Laura Pennacchi, Lettore pendolare, Lettori in treno
7 commenti
Lettore con Dadieci
Saschia Masini. Dadieci. Piemme Iniziavamo a disperare (io e AdP) di trovare un uomo lettore sulla tratta Trenord di Ammenniccolidipensiero, ma siamo subito stati smentiti nel nostro malignare. Sempre divertente questo scambio di lettori pendolari.
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Dadieci, Lettori in treno, Lettori pendolari, Piemme, Saschia Masini
6 commenti
Lettrici estive di AdP
Durante questa calda, lunga estate, Ammennicolidipensiero ha continuato a inviarmi foto di lettrici sui treni della tratta Trenord. Incapace di postarle in tempo reale, le pubblico oggi tutte assime. Rilevo la monotonia del genere, come se gli uomini non leggessero … Continua a leggere
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Agatha Christie, Ammennicolidipensiero, Carolina Traverso, Imre Kertesz, Irène Némirovsky, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Philip Pullman
9 commenti
Lettrice con le affinità
Johann Wolfgang Goethe. Le affinità elettive. Garzanti Ultima delle fotografie inviatemi da Ammennicolidipensiero, finalmente nella giusta stagione primaverile.
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Garzanti, Johann Wolfgang Goethe, Le affinità elettive, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Libri in viaggio
Lascia un commento
Lettrice con annegamento
Agatha Christie. Miss Marple. Morte per annegamento. Collana I grandi investigatori. La Repubblica. Sempre dalla tratta di Trenord di Ammennicolidpensiero, un’immagine di un altro classico della letteratura, questa volta in giallo. La Christie non passa mai di moda. Segno evidente … Continua a leggere
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Agatha Christie, La Repubblica, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Libri in viaggio, Miss Marple
13 commenti
Lettrice con le città
Italo Calvino. Le città invisibili. Mondadori Un classico della letteratura italiana del Novecento. Ammennicolidipensiero ha scovato una lettrice di Calvino, o una ri-lettrice, chissà.
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, ltalo Calvino, Mondadori
15 commenti
Lettori quotidiani
Incredibilmente si trovano ancora lettori di quotidiani cartacei. Dopo lunga e paziente ricerca Ammennicolidipensiero me ne dà la prova con queste fotografie rubate su una tratta Trenord qualche mese fa. Si riconsce solo il titolo de Il Corriere della sera.
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Il corriere della sera, Lettori in treno, quotidiani cartacei, Quotidiani in treno
13 commenti
Lettrice con cuore cattivo
Wulf Dorn. Il mio cuore cattivo. Corbaccio Ormai i miei passaggi su questo blog sono rari, ma per fortuna Ammennicolidipensiero mi da sempre modo di tenerlo vivo, o almeno in stato di stati vegetativo solo momentaneo. La lettrice di AdP … Continua a leggere
Ritorno a Porta Nord
Philippe Grimbert. Un Secret. Hachette. Spinta da curiosa necessità, mi sono riaffacciata in stazione dopo sei mesi di latitanza. Nessun abbonamento, solo un viaggio. Non vi racconterò della segnaletica unidirezionale nei sottopassaggi, o dei divieti di salita da alcune scale … Continua a leggere
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Hachette, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in treno, Libri in viaggio, Philippe Grimbert, Un Secret
21 commenti
Lettrice con il buco
Luigi Francesco Clement. Jacques Lacan e il buco del sapere. Psicoanalisi, scienza, ermeneutica. Orthotes.
Pubblicato in Libri in treno
Contrassegnato Jacques Lacan e il buco del sapere, Lettori in treno, Lettori pendolari, Libri in viaggio, Luigi Francesco Clement, Orthotes, Psicoanalisi scienza ermeneutica
9 commenti